Il blog consiglia “Sicilian defense”, l’appassionante seguito di “Zugzwang. Il dilemma del pistolero” di Alessandra Pierandrei, Nativi Digitali edizioni. Da non perdere!

“È come con la difesa siciliana: se tu rispondi con e5, giocheresti come tutti si aspettano da una donna: passiva e senza l’obbligo di farsi carico di un cambiamento. Ma se invece metti il pedone in c5, allora giocheresti ai tuoi termini. Sarà un gioco sbilanciato, è vero, ma il mondo non cambierà mai se manteniamo sempre tutto in equilibrio”

Sinossi:

Kate, finalmente, sentiva di avere in mano la propria vita; se avesse potuto, avrebbe chiesto a suo marito Jasper di farne un dipinto per assicurarsi che tutto rimanesse così.

Ma la vita sfugge a qualsiasi tentativo di controllo, e quella della giovane vice sceriffo verrà travolta da una serie di avvenimenti che costringeranno lei e gli abitanti di Hood River a prendere decisioni dalle conseguenze inaspettate, mentre è in gioco la salvezza di una persona a lei cara. Kate da sempre ha fatto di tutto per sfuggire ai fantasmi del passato, ma questa volta forse è giunto il momento di passare all’offensiva…

Se “Zugzwang” si concentrava sulla difficile redenzione di Jasper, in “Sicilian Defense” a rubare la scena è invece la protagonista femminile. Oltre al ritorno dei temi ecologici, nella reinvenzione del “buon vecchio western” di Alessandra Pierandrei emergono messaggi sociali ancora più espliciti. E chi l’ha detto che pistole e distintivi sono roba da uomini?

L’autrice:

Alessandra Pierandrei, classe 1989, è un agglomerato di ansie, insicurezze e insoddisfazione: una specie di Charlie Brown ma con più capelli.

Con grande sprezzo del pericolo (e soprattutto del buon senso) si è laureata in giurisprudenza ed è diventata avvocato, ma i suoi giorni nei panni di Lionel Hutz sono durati meno dei fritti misti a un buffet di matrimonio.

Gestisce un blog in cui blatera delle cose più disparate e per anni ha fatto parte dello staff di Parole Pelate, un sito che recensisce serie tv, libri e film.

Nel 2017 ha frequentato il corso di scrittura e sceneggiatura della Scuola Internazionale di Comics di Jesi (ora Acca Academy) tenuto da Marco Greganti e Giulio Antonio Gualtieri.

Nel 2020 ha pubblicato, con Nativi Digitali Edizioni, il romanzo western “Zugzwang – Il dilemma del pistolero”.

Ad oggi, il suo più grande traguardo nella vita è stato mettersi in pari con gli episodi dei Simpson.

Titolo: “Sicilian Defense”

Seguito di “Zugzwang – Il dilemma del pistolero”, in offerta su tutte le librerie online dal 21 al 27 marzo 2022.

Autrice: Alessandra Pierandrei

Editore: Nativi Digitali Edizioni

Sito web editore: www.natividigitaliedizioni.it

Data di uscita: 23 marzo 2022

Genere: Western, Romanzo storico

Tematiche: Giustizia sociale, ecologia, femminismo

Collana: “Storie”

Prezzo: Ebook 4.99€ (offerta di lancio 3.99€), cartaceo 14€

Formato: ebook (epub, mobi, pdf) e cartaceo su Amazon

Lunghezza: 210 pagine

Link per acquisto e altre info: https://www.natividigitaliedizioni.it/prodotto/sicilian-defense-alessandra-pierandrei

Blog autrice: https://magicnightfall.tumblr.com/

Artwork della copertina a cura di Federico Pierandrei – Instagram

È come con la difesa siciliana: se tu rispondi con e5, giocheresti come tutti si aspettano da una donna: passiva e senza l’obbligo di farsi carico di un cambiamento. Ma se invece metti il pedone in c5, allora giocheresti ai tuoi termini. Sarà un gioco sbilanciato, è vero, ma il mondo non cambierà mai se manteniamo sempre tutto in equilibrio”

Sinossi:

Kate, finalmente, sentiva di avere in mano la propria vita; se avesse potuto, avrebbe chiesto a suo marito Jasper di farne un dipinto per assicurarsi che tutto rimanesse così.

Ma la vita sfugge a qualsiasi tentativo di controllo, e quella della giovane vice sceriffo verrà travolta da una serie di avvenimenti che costringeranno lei e gli abitanti di Hood River a prendere decisioni dalle conseguenze inaspettate, mentre è in gioco la salvezza di una persona a lei cara. Kate da sempre ha fatto di tutto per sfuggire ai fantasmi del passato, ma questa volta forse è giunto il momento di passare all’offensiva…

Se “Zugzwang” si concentrava sulla difficile redenzione di Jasper, in “Sicilian Defense” a rubare la scena è invece la protagonista femminile. Oltre al ritorno dei temi ecologici, nella reinvenzione del “buon vecchio western” di Alessandra Pierandrei emergono messaggi sociali ancora più espliciti. E chi l’ha detto che pistole e distintivi sono roba da uomini?

L’autrice:

Alessandra Pierandrei, classe 1989, è un agglomerato di ansie, insicurezze e insoddisfazione: una specie di Charlie Brown ma con più capelli.

Con grande sprezzo del pericolo (e soprattutto del buon senso) si è laureata in giurisprudenza ed è diventata avvocato, ma i suoi giorni nei panni di Lionel Hutz sono durati meno dei fritti misti a un buffet di matrimonio.

Gestisce un blog in cui blatera delle cose più disparate e per anni ha fatto parte dello staff di Parole Pelate, un sito che recensisce serie tv, libri e film.

Nel 2017 ha frequentato il corso di scrittura e sceneggiatura della Scuola Internazionale di Comics di Jesi (ora Acca Academy) tenuto da Marco Greganti e Giulio Antonio Gualtieri.

Nel 2020 ha pubblicato, con Nativi Digitali Edizioni, il romanzo western “Zugzwang – Il dilemma del pistolero”.

Ad oggi, il suo più grande traguardo nella vita è stato mettersi in pari con gli episodi dei Simpson.

Titolo: “Sicilian Defense”

Seguito di “Zugzwang – Il dilemma del pistolero”, in offerta su tutte le librerie online dal 21 al 27 marzo 2022.

Autrice: Alessandra Pierandrei

Editore: Nativi Digitali Edizioni

Sito web editore: www.natividigitaliedizioni.it

Data di uscita: 23 marzo 2022

Genere: Western, Romanzo storico

Tematiche: Giustizia sociale, ecologia, femminismo

Collana: “Storie”

Prezzo: Ebook 4.99€ (offerta di lancio 3.99€), cartaceo 14€

Formato: ebook (epub, mobi, pdf) e cartaceo su Amazon

Lunghezza: 210 pagine

Link per acquisto e altre info: https://www.natividigitaliedizioni.it/prodotto/sicilian-defense-alessandra-pierandrei

Blog autrice: https://magicnightfall.tumblr.com/

Artwork della copertina a cura di Federico Pierandrei – Instagram

Un pensiero su “Il blog consiglia “Sicilian defense”, l’appassionante seguito di “Zugzwang. Il dilemma del pistolero” di Alessandra Pierandrei, Nativi Digitali edizioni. Da non perdere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...