“Tredici giorni al rifugio” di Riccardo Mazzamuto, Eretica edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

La poesia è una di quelle rare forme espressive che può parlare di tutto, alla forza del linguaggio si uniscono l’evocazione, il sentimento, l’intensità delle emozioni. Le più belle poesie parlano di orizzonti infiniti, di amore, di essenza, di natura e anche di guerra. Sì, la poesia, il codice della bellezza, forse è l’unica candidata … Leggi tutto “Tredici giorni al rifugio” di Riccardo Mazzamuto, Eretica edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

Review party ” I delitti della bella di notte” di Anthony Horowitz, Rizzoli. A cura di Alessandra Micheli

Eccomi di nuovo di fronte al foglio bianco, in cerca di ispirazione per scrivere di lui...del maledetto Horowitz. E come per ogni suo libro, ciò che decanta dentro di me è la malinconia, quel senso di abbandono che mi prende a ogni ultima pagina. Sapete quanto ci ho messo per girarla? Settimane. Troppo dolore mi … Leggi tutto Review party ” I delitti della bella di notte” di Anthony Horowitz, Rizzoli. A cura di Alessandra Micheli

“Il mostro di Firenze e altri racconti” di Lodovica San Guedoro, Felix Krull. A cura di Pina Sutera

Leggere "Il mostro di Firenze e altri racconti", ultimo lavoro letterario di Lodovica San Guedoro, pubblicato nel febbraio 2022 da Felix Krull Editore e candidato al Premio Strega, è stato come entrare in una stanza. Una di quelle stanze il cui accesso, pur se aperto a chiunque, è, nei suoi angoli, godibile e penetrabile soltanto … Leggi tutto “Il mostro di Firenze e altri racconti” di Lodovica San Guedoro, Felix Krull. A cura di Pina Sutera

Il blog è lieto di consigliare lo strepitoso libro di Stefania Crepaldi “Di morte e D’amore. La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta”. Da non perdere!

UNA COMMEDIA NERA CON UNA PROTAGONISTA MOLTO DIVERTENTE,APPRENDISTA PASTICCERA, INVESTIGATRICE SUO MALGRADO Le mani di Fortunata sono magiche. Sanno prendersi cura di uomini e donne, con dolcezza e premura. Lavano, vestono, abbelliscono e rasserenano, passano delicate sulla pelle e sul viso. C’è solo un problema: i corpi a cui Fortunata provvede sono quelli dei defunti. … Leggi tutto Il blog è lieto di consigliare lo strepitoso libro di Stefania Crepaldi “Di morte e D’amore. La prima indagine di Fortunata, tanatoesteta”. Da non perdere!