Il grigio, anche se con cinquanta sfumature, resta comunque un colore piatto. Ecco, l’ho detto. Io non amo il grigio. È un colore banale, noioso, indeciso. Va bene con tutto e non risalta con niente, proprio perché non ha personalità. Io preferisco sia il bianco che il nero. Il taglio netto. L’oscurità che può essere … Leggi tutto La rubrica Cinema e parole “Non ci sono più i cattivi di una volta”. A cura di Aurora Stella
Mese: aprile 2022
Nuove uscite targate Golem edizioni da non perdere!
Non bisogna dare retta ai morti. A dare retta ai morti smettiamo di esistere. Bisogna guardarsi dalle schiere che sorridono sinistramente, camminando compatte, attirandoci a ingrossare le loro fila offrendo abbracci esangui. Il loro tocco freddo ci pietrifica e addita i nostri sensi di colpa. 2 1 APRILE 2022 – Animali bianchi è un romanzo … Leggi tutto Nuove uscite targate Golem edizioni da non perdere!
“La fame della foresta” di Debora Parisi, Delos digital. A cura di Giulia Previtali
“La fame della foresta” è un racconto horror di Debora Parisi, edito Delos Digital. Debora è una studentessa universitaria di giorno e cacciatrice di leggende e mitologie di notte. Da piccola ha pubblicato un racconto nell’antologia del concorso Carla Boero, organizzato dall’associazione culturale Arcizeta. Dal 2019 ha pubblicato i racconti “Il Bosco” e “Il drago … Leggi tutto “La fame della foresta” di Debora Parisi, Delos digital. A cura di Giulia Previtali
Il blog consiglia “Kabbalah noir a Milano” di Massimo Bertarelli, Fratelli frilli editori. Da non perdere!
Enrico “Erri” Tombamasselli è un vicequestore aggiunto, il dirigente del commissariato Greco-Turro di Milano. Solo chi è in stretta confidenza con lui lo chiama affettuosamente “Tomba”. Ha 50 anni, vedovo da cinque, ateo e affetto fin da bambino da un fastidioso disturbo neurologico che lo costringe spesso a leggere i nomi al contrario. La perdita … Leggi tutto Il blog consiglia “Kabbalah noir a Milano” di Massimo Bertarelli, Fratelli frilli editori. Da non perdere!
“Collezione privata” di Eveline Durand, Delrai edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Eccomi di nuovo, dopo giorni e giorni davanti al foglio bianco. L'emozione è sempre la stessa gioia perché le parole mi mancano e premono per uscire e paura, paura di non avere più nulla da dire. E non perché i libri siano diventati muti, ma perché la bellezza mi offusca la mente, rapisce i sensi … Leggi tutto “Collezione privata” di Eveline Durand, Delrai edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Il blog consiglia “Orrore equilatero” di Gianluca Scendoni, PlaceBook. Da non perdere!
Si guardò attorno, stordito.Sebbene la pausa fosse appena scattata, le altre scrivanie erano già deserte, come se gli occupanti si fossero dissolti in un colpo di vento improvviso o avessero mollato tutto ciò che stavano facendo per involarsi in un silenzioso frullo di camicie attraverso le finestre spalancate e nelle profondità del cielo limpido.D’un tratto, … Leggi tutto Il blog consiglia “Orrore equilatero” di Gianluca Scendoni, PlaceBook. Da non perdere!
“Il villaggio perduto” di Daniela Sacerdoti, Newton Compton. A cura di Jessica Dichiara
Tre parole le avrebbero cambiato la vita per sempre.Bosconero appare come per magia nella vita di Luce.Appare prima in sogno come una strada stretta che la conduce a una vecchia casa con una porta incorniciata da rampicanti rose bianche, poi come desiderio di scoprire le proprie origini e infine come luogo reale in grado di … Leggi tutto “Il villaggio perduto” di Daniela Sacerdoti, Newton Compton. A cura di Jessica Dichiara
Il blog presenta “Codice Redox Progetto Rebirth”di Betta Zy. Da non perdere!
Tornano le avventure della Sesta Compagnia nel secondo romanzo della serie “Codice Redox”. La razza Ariana, tanto cercata da Adolf Hitler, secondo l’ipotesi dell’autrice, non solo vive da molto tempo in mezzo a noi ma con noi interagisce. Prese le distanze dal Terzo Reich dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e siglato un accordo coi nuovi alleati, … Leggi tutto Il blog presenta “Codice Redox Progetto Rebirth”di Betta Zy. Da non perdere!
Il blog consiglia ” Il passato non ha alibi, la prima indagine di Guerino Manforte.” di Francesco Cheynet e Lucio Schina
Sinossi Raggiunta l’agognata pensione, l’ex ufficiale dei carabinieri e detective privato, GuerinoManforte, decide di tornare a Roccabuona insieme al suo amico, un cane di nome Ottone, conla speranza di dedicarsi alla cucina e agli altri suoi hobby. L’accoglienza bonaria che lacomunità gli offre e un borgo che non ricordava così bello, incastonato fra le montagnedell’Appennino … Leggi tutto Il blog consiglia ” Il passato non ha alibi, la prima indagine di Guerino Manforte.” di Francesco Cheynet e Lucio Schina
La rubrica riflessione sulla letteratura presenta “Considerazioni sul retelling della fiaba moderna”. A cura di Alessandra Micheli
Sapete cosa è il retelling delle fiabe? È la semplice rivisitazione, in chiave moderna di un contenitore di archetipi e simboli. La fiaba, in fondo, non è altro che il modo con cui a società si racconta, si legittima e si autoproclama tale. E questo lo può fare attraverso un percorso di apprendimento ai valori … Leggi tutto La rubrica riflessione sulla letteratura presenta “Considerazioni sul retelling della fiaba moderna”. A cura di Alessandra Micheli