“Quello lì, è un covo di streghe” di D.M. Elison publishing. A cura di Raffaella Francesca Carretto

Le vere streghe sembrano donne qualunque, vivono in case qualunque, indossano abiti qualunque e fanno mestieri qualunque. Per questo è così difficile scoprirle. Roald Dahl, Le Streghe Quante volte una donna è considerata strega, cedendo alle credenze popolari, definendola strega sol perché libera, senza costrizioni, o forse senza legami, ma forte del suo status, o … Leggi tutto “Quello lì, è un covo di streghe” di D.M. Elison publishing. A cura di Raffaella Francesca Carretto

Il blog consiglia “Neve Rossa” di Barbara Petronio, Harper Collins. Da non perdere!

Neve rossa è un libro capace di dipingere il lato oscuro della vita quotidiana e delle relazioni e di tenere il lettore incollato alla pagina, immergendolo nelle atmosfere tenebrose dell’Appennino, sorprendendolo con un indimenticabile finale. Barbara Petronio è nata a Terni nel 1973 e vive a Roma. Ha scritto le serie televisive  Romanzo Criminale e Suburrae firmato film come ACAB e Indivisibili, per il … Leggi tutto Il blog consiglia “Neve Rossa” di Barbara Petronio, Harper Collins. Da non perdere!

“Il riso della manticora” di Marco Daniele, Bertoni editore. A cura di Patrizia Baglioni

La manticora è una creatura mitica con testa umana, corpo di leone e coda di scorpione, simile a una chimera e a quanto pare… sa anche ridere. No, la recensione di oggi non riguarda un saggio sulla cultura epica antica, ma è relativa a una raccolta di poesia, e non è solo il titolo a … Leggi tutto “Il riso della manticora” di Marco Daniele, Bertoni editore. A cura di Patrizia Baglioni

Il blog presenta “Tutti non ci sono” di Dario D’Ambrosi, Le Comari edizioni. Da non perdere!

Il Teatro Patologico è un'esperienza unica, innovativa, un ponte tra terapia e arte, uno straordinario strumento di crescita e inserimento sociale (David Sassoli) Tutti non ci sono di Dario D'ambrosi, con prefazione di Andrée Ruth Shammah e postfazione di Andrea Delogu. L'autobiografia di un grande personaggio che ha fondato il Teatro Patologico a Roma.  La scrittura "semplice" dell'autore, rimanda al suo vissuto: … Leggi tutto Il blog presenta “Tutti non ci sono” di Dario D’Ambrosi, Le Comari edizioni. Da non perdere!