Il blog consiglia ” Il passato non ha alibi, la prima indagine di Guerino Manforte.” di Francesco Cheynet e Lucio Schina

Sinossi Raggiunta l’agognata pensione, l’ex ufficiale dei carabinieri e detective privato, GuerinoManforte, decide di tornare a Roccabuona insieme al suo amico, un cane di nome Ottone, conla speranza di dedicarsi alla cucina e agli altri suoi hobby. L’accoglienza bonaria che lacomunità gli offre e un borgo che non ricordava così bello, incastonato fra le montagnedell’Appennino … Leggi tutto Il blog consiglia ” Il passato non ha alibi, la prima indagine di Guerino Manforte.” di Francesco Cheynet e Lucio Schina

La rubrica riflessione sulla letteratura presenta “Considerazioni sul retelling della fiaba moderna”. A cura di Alessandra Micheli

Sapete cosa è il retelling delle fiabe? È la semplice rivisitazione, in chiave moderna di un contenitore di archetipi e simboli. La fiaba, in fondo, non è altro che il modo con cui a società si racconta, si legittima e si autoproclama tale. E questo lo può fare attraverso un percorso di apprendimento ai valori … Leggi tutto La rubrica riflessione sulla letteratura presenta “Considerazioni sul retelling della fiaba moderna”. A cura di Alessandra Micheli

Il blog presenta “momento Critico” di Paolo la Paglia, Nua edizioni. Da non perdere!

Il nuovo thriller di un autore che potrebbe benissimo essere americano, per stile e ritmo. Una strada piatta e assolata dell’Arkansas. Un uomo con un occhio solo entra in una caffetteria sulla statale 530 e uccide a sangue freddo uno dei clienti, apparentemente senza motivo.Da quel momento, comincia un turbinio di orrore che sembra non … Leggi tutto Il blog presenta “momento Critico” di Paolo la Paglia, Nua edizioni. Da non perdere!