La rubrica Cinema e parole “Non ci sono più i cattivi di una volta”. A cura di Aurora Stella

Il grigio, anche se con cinquanta sfumature, resta comunque un colore piatto. Ecco, l’ho detto. Io non amo il grigio. È un colore banale, noioso, indeciso. Va bene con tutto e non risalta con niente, proprio perché non ha personalità. Io preferisco sia il bianco che il nero. Il taglio netto. L’oscurità che può essere … Leggi tutto La rubrica Cinema e parole “Non ci sono più i cattivi di una volta”. A cura di Aurora Stella

Nuove uscite targate Golem edizioni da non perdere!

Non bisogna dare retta ai morti. A dare retta ai morti smettiamo di esistere. Bisogna guardarsi dalle schiere che sorridono sinistramente, camminando compatte, attirandoci a ingrossare le loro fila offrendo abbracci esangui. Il loro tocco freddo ci pietrifica e addita i nostri sensi di colpa. 2 1 APRILE 2022 – Animali bianchi è un romanzo … Leggi tutto Nuove uscite targate Golem edizioni da non perdere!

“La fame della foresta” di Debora Parisi, Delos digital. A cura di Giulia Previtali

“La fame della foresta” è un racconto horror di Debora Parisi, edito Delos Digital. Debora è una studentessa universitaria di giorno e cacciatrice di leggende e mitologie di notte. Da piccola ha pubblicato un racconto nell’antologia del concorso Carla Boero, organizzato dall’associazione culturale Arcizeta. Dal 2019 ha pubblicato i racconti “Il Bosco” e “Il drago … Leggi tutto “La fame della foresta” di Debora Parisi, Delos digital. A cura di Giulia Previtali

Il blog consiglia “Kabbalah noir a Milano” di Massimo Bertarelli, Fratelli frilli editori. Da non perdere!

Enrico “Erri” Tombamasselli è un vicequestore aggiunto, il dirigente del commissariato Greco-Turro di Milano. Solo chi è in stretta confidenza con lui lo chiama affettuosamente “Tomba”. Ha 50 anni, vedovo da cinque, ateo e affetto fin da bambino da un fastidioso disturbo neurologico che lo costringe spesso a leggere i nomi al contrario. La perdita … Leggi tutto Il blog consiglia “Kabbalah noir a Milano” di Massimo Bertarelli, Fratelli frilli editori. Da non perdere!