“La vendetta non è mai una strada dritta. È una foresta. E in una foresta è facile smarrirsi. Non sai dove sei, né da dove sei partito.” Hattori Hanzō, Kill Bill Vol.1 Clay Stone è un abitudinario: concedersi un bagel al chioschetto di Bill, al termine della sua corsa mattutina di fronte al piccolo hotel … Leggi tutto “Il killer del loto” di Marco De Fazi, Porto Seguro Editore. A cura di Alessia Bertini
Mese: aprile 2022
Paolo Santaniello, Monna Lisa Macaroni, Aporema edizioni
A volte l’apparenza conta, è questo quello che mi dico mentre osservo la cover di MONNA LISA MACARONI. Qualcosa non torna, ecco, la famosa Monna Lisa non sembra lei, eppure la conosco bene: l’ho studiata a scuola, ne conosco la storia e soprattutto mi sono persa nei suoi occhi al Louvre. Lo confesso, l’ho messa … Leggi tutto Paolo Santaniello, Monna Lisa Macaroni, Aporema edizioni
La rubrica Cinema e Parole presenta “Get out” a cura di Aurora Stella
Oggi vorrei pararvi di un film “Get Out”, a cui non avrei dato un soldo e che invece mi ha fatto pentire solo per averlo pensato. Questo perché, all’inizio, lo avevo erroneamente collocato come una sorta di rifacimento moderno di “Indovina chi viene a cena?”, ma non con l’ironia di “non sposate le mie figlie”. … Leggi tutto La rubrica Cinema e Parole presenta “Get out” a cura di Aurora Stella
Il blog presenta “Lamborghini. Una storia senza limiti di velocità” di Matteo Serra, Diarkos editore. Da non perdere!
Chi vuole sembrare qualcuno compra una Ferrari, chi è qualcuno compra una Lamborghini.Frank Sinatra quando gli consegnarono la sua Miura CONTENUTORaccontare la storia di Ferruccio Lamborghini, di come sia partito da una delle tante famiglie contadine dell'Italia dei primi decenni del Novecento per arrivare a creare uno dei brand automobilistici più prestigiosi nel mondo, vuol … Leggi tutto Il blog presenta “Lamborghini. Una storia senza limiti di velocità” di Matteo Serra, Diarkos editore. Da non perdere!
La rubrica Cinema E parole presenta Matrix Resurrection. A cura di Giulia Previtali
Arriva al cinema quasi 20 anni dopo Matrix Revolutions, il terzo capitolo che sembrava aver concluso per sempre una delle saghe fantascientifiche più celebri e influenti di questo secolo. Era iniziata nel 1999 con Matrix, il primo film scritto e diretto dagli allora fratelli Wachowski. Matrix Resurrection Thomas Anderson, aka Neo è sconvolto da sogni, visioni senza … Leggi tutto La rubrica Cinema E parole presenta Matrix Resurrection. A cura di Giulia Previtali
Torna il talento indiscusso di Daniele Viaroli con “La folgore scarlatta” Dark Zone editore. Non perdetevelo!
La trovò nel bosco, in un punto in cui il terreno digradava per unirsi alla sponda di un piccolo lago. Laggiù una roccia piatta, incrostata di licheni, spuntava dal terreno e si protendeva sull’acqua cristallina. Un lieve reticolo ghiacciato colorava di vetro la riva placida, mentre la neve cadeva soffice, coprendo ogni cosa con un … Leggi tutto Torna il talento indiscusso di Daniele Viaroli con “La folgore scarlatta” Dark Zone editore. Non perdetevelo!
“La vicinanza della primula” Subhaga Gaetano Failla, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Non è affatto facile recensire dei racconti. Uno perché si rischia di svelarli tutti e di togliere al lettore il piacere di scoprirli e di scegliere, sopratutto, come leggerli. Se come una sorta di mero godimento estetico. O con l’attenzione incentrata sulla tecnica che necessariamente, per la forma del testo, un autore deve poter usare. … Leggi tutto “La vicinanza della primula” Subhaga Gaetano Failla, Eretica edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Il blog consiglia “Appuntamento Mortale. Un’indagine di Teresa Maritano” di Maria Masella, Fratelli Frilli editori. Da non perdere!
Sono i giorni che precedono Ferragosto e dall’inverno precedente Teresa Maritano non ha più avuto contatti con il vicequestore Marco Ardini. Cerca di dimenticarlo e di dimenticare Paola, la bambina che aveva in affido temporaneo e che è stata data in adozione. Un ordine restrittivo le ha impedito di incontrarla perché la bimba deve cominciare … Leggi tutto Il blog consiglia “Appuntamento Mortale. Un’indagine di Teresa Maritano” di Maria Masella, Fratelli Frilli editori. Da non perdere!
Alessia Mocci intervista Teresa Stringa: ecco la silloge poetica Pensieri. A cura di Alessia Mocci ( Fonte Oubliette magazine)
“Quel tempo furioso/ mi vide distratta./ Il futuro era solo un profumo,/ e fremeva la vita/ che il mio sguardo/ non poteva fermare./ Poi arrivò lei/ impetuosa avversaria,/ schiacciava il volere/ e ogni azione fermò./ Così, dall’anima nuda/ ogni cosa riappare:/ tutti i miei ieri ritornano veri:/ sono inerme e sorpresa/ dello sbadato vissuto./ […]” … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Teresa Stringa: ecco la silloge poetica Pensieri. A cura di Alessia Mocci ( Fonte Oubliette magazine)
“Emozioni” di Nancy Urzo, Believe Edizioni. A cura di Chiara Monina.
Questo libro raccoglie tre raccolte di poesie : Anima nel tempo, La carezza di un sogno,Essenze di vita.E’ la vita la grande protagonista di queste poesie, con tutte le emozioni che sa trasmettere,suscitare e far vivere ad ognuno di noi.Le poesie qui contenute hanno il sapore di quella vita, che è gioiosa, che sbaglia, che … Leggi tutto “Emozioni” di Nancy Urzo, Believe Edizioni. A cura di Chiara Monina.