Non è facile per me scrivere la recensione su un libro dal titolo Triora. So che è un argomento e un luogo che affascina. Che è molto trendy oggi, in quest’epoca di continua revisione e di idealizzazione della cultura alternativa. Oggi spuntano orgogliosamente le streghe, come se fosse una sorta di rivincita nata dalle ceneri … Leggi tutto “Triora” di Alessandro Venuto. A cura di Alessandra Micheli
Mese: Maggio 2022
“Le sette porte. il sogno di un amore” di Giovanni Boschetti, Bastogi libri. A cura di Alessandra Micheli
Inserire la religione in un testo non è un impresa semplice. Viviamo in un mondo che mette tutto in discussione, che contesta senza mai trovare un alternativa. Che ha bisogno disperato e penoso di trasgressione, senza ben comprendere cosa sia questa parola dal suono suadente, ma priva di vero e autentico contenuto. Trasgredire significa tutto … Leggi tutto “Le sette porte. il sogno di un amore” di Giovanni Boschetti, Bastogi libri. A cura di Alessandra Micheli
“Anime in chiaroscuro” di Michele Cacace, LFA pubblisher. A cura di Alessandra Micheli
Un libro delicatissimo nonostante una scrittura potente quello di Michele Cacace. Cinque racconti che non sono soltanto un valido esempio di arte della narrazione ma che rappresentano una reazione contro la banalità di un male che consideriamo invincibile. Contro le nostre scorie quelle che ci fanno subire le angherie in una corsa disperate per la … Leggi tutto “Anime in chiaroscuro” di Michele Cacace, LFA pubblisher. A cura di Alessandra Micheli
Il blog consiglia “La casa del carrubo” di Barbara Bellomo, Salani editore. Da non perdere!
«Ma cosa vi credete, immortali? Siamo in guerra. E in guerra si muore».Assunta fa finta di tirare Luca per i capelli, in verità il gesto si scioglie in una carezza.E rivolta ad Agata: «Vuoi perdere tuo figlio? Mio fratello? Sii saggia. Fermali.Pensa alle conseguenze. Se nessuno tornasse rimarresti davvero sola.Ed Elena? E il piccolo Michele? Non pensi a loro?»Agata abbassa gli … Leggi tutto Il blog consiglia “La casa del carrubo” di Barbara Bellomo, Salani editore. Da non perdere!
“Wu” di Nunzio di Sarno, Bertoni editore. A cura di Alessandra Micheli
E’ strano come le parole fluiscano da me come se avessero vita propria e non appartenessero al mio essere. Sono prestiti che scendono per grazi dall'alto di un iperuranio che conserva la parte importante di me stessa. Quella che non riesco a manifestare nell’immediato, che sedimenta quando mi arrogo di andare cosi veloce, quasi spinta … Leggi tutto “Wu” di Nunzio di Sarno, Bertoni editore. A cura di Alessandra Micheli
“Tutta la vita davanti” di Anna Maria Castoldi E Miriam Donati, scatole Palanti. A cura di Alessandra Micheli
E’ molto difficile parlare di questo libro. Perché devo accettare che la sciura Marple sia stata giovane. Noi l’abbiamo conosciuta cosi, saggia, equilibrata, scaltra e sopratutto avvezza a muoversi in un mondo che non è sempre retto ne facile da decifrare. Onorina poteva muoversi attraverso il fango grazie alla sua esperienza di vita, a una … Leggi tutto “Tutta la vita davanti” di Anna Maria Castoldi E Miriam Donati, scatole Palanti. A cura di Alessandra Micheli
“Creuza do ma” di Piera Angeloni, Panesi edizioni. A cura di Jessica Dichiara
Cos'è rimasto stavolta? Cosa mi ha lasciato Crêuza dö mâ? Una passeggiata in riva al mare, il profumo della salsedine, i piedi scalzi. I raggi tiepidi che avvolgono una Liguria sempre più vicina al solstizio d'inverno. La malinconia Un uomo che aspetta il Natale per riunire la famiglia. Un vigile urbano ligio al dovere che … Leggi tutto “Creuza do ma” di Piera Angeloni, Panesi edizioni. A cura di Jessica Dichiara
Il blog consiglia “Il tempo è un fiume” di Pablo Maurette, Salani Edizioni. Da non perdere!
Un thriller mozzafiato costruito come un gioco di specchi.Una scrittura ricca, sonora, spesso scoppiettante: un esordio ambizioso e brillante che strizza l’occhio a Borges e Bolaño. «Un romanzo di verità e di ombre,una storia raccontata con ironia e amarezza,in un continuo e appassionante rimandodi riflessi e di salti nel tempo.»Marco Vichi Chicago 2016, nel pieno … Leggi tutto Il blog consiglia “Il tempo è un fiume” di Pablo Maurette, Salani Edizioni. Da non perdere!
“Le due chiese” di Anna Mantovani. A cura di Jessica Dichiara
Come una stampa antica bavaresevedo al tramonto il cielo subalpino…Da Palazzo Madama al Valentinoardono l’Alpi tra le nubi accese…È questa l’ora antica torinese,è questa l’ora vera di Torino… (Gozzano) La magica Torino fa da sfondo, da culla, da protagonista inconsapevole all'impresa del Dipartimento dell'Equilibrio Interno di mantenere l'ordine fra Angeli e Demoni. Un delitto proprio … Leggi tutto “Le due chiese” di Anna Mantovani. A cura di Jessica Dichiara
“Dizionario dell’abbandono” di Francesco G. Capitani, Scatole Parlanti. A cura di Patrizia Baglioni
A volte le recensioni vanno al contrario, capita quando un libro ti prende alla sprovvista, quando non si lascia inquadrare, quando provi a definirlo ma sfugge a ogni definizione. E io amo questi libri, perché mi obbligano a riflettere sugli intenti dell’autore, sui messaggi inseriti nel testo e sulle parole. Dunque DIZIONARIO DELL’ABBANDONO, non è … Leggi tutto “Dizionario dell’abbandono” di Francesco G. Capitani, Scatole Parlanti. A cura di Patrizia Baglioni