«Tu sei davvero uno stronzo. Potevi dirmi qualcosa, potevi prepararmi» dice Adriana interrompendo il silenzio che regna nell’auto del vicequestore dal momento in cui hanno lasciato il piazzale del carcere. «Forse hai ragione, ma ho preferito non dirti nulla proprio perché volevo che tu fossi incazzata.» «Cosa?» «Adriana tu segui casi difficili di donne che … Leggi tutto Sice torna, pronto a descrivere con estrema lucidità la realtà di ogni giorno. Svelerà segreti e vizi, forse riuscirà a tirare fuori qualche virtù. Ma non lascerà, certamente, il lettore insoddisfatto. Ecco a voi “Sice. Come fantasmi” prodotto dal raro talento di Fernando Santini, edito ovviamente, Dark Zone.
Giorno: 5 Maggio 2022
Review party “La promessa” di Leah Garriott, Vintage edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Siamo cosi convinti che la nostra esistenza debba andare su binari prestabiliti, dalle nostre paure purtroppo, che ogni alternativa ci terrorizza. Sappiamo benissimo o cosi ci raccontiamo quale sia la scelta migliore, quella che acquieta il core e ci protegge da ferite delusioni e dolore. Perché il dolore ci rende fragili e credo che a … Leggi tutto Review party “La promessa” di Leah Garriott, Vintage edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Il blog consiglia “Il diritto di esistere” di Electra G. Cormack, Nua edizioni. Da non perdere!
«Il diritto di esistere» di Electra G. CormackUna lettura che ricorda le atmosfere delle serie investigative classiche Ethan Wells, giovane avvocato afroamericano nato a Vicksburg, in Mississippi, è perseguitato dal ricordo dell’efferata strage della sua famiglia, perpetrata per motivi razziali. Vent’anni dopo lo sterminio, è la melodia di un violino ‒ udita in un pub … Leggi tutto Il blog consiglia “Il diritto di esistere” di Electra G. Cormack, Nua edizioni. Da non perdere!
Il blog presenta “Scrivere di donne. Anna Maria Ackermann memorie inedite” di Nunzia Gionfriddo
"Il libro nasce dal desiderio di Anna Maria di raccontare la vita della nonna Mustiola e della madre Laura", spiega Nunzia Gionfriddo. "E chiese a me di elaborare il testo. Come andò è scritto nelle pagine del romanzo. Accettai e mi misi all’opera, recandomi diverse volte ospite della sua meravigliosa casa a Chiusi o nella … Leggi tutto Il blog presenta “Scrivere di donne. Anna Maria Ackermann memorie inedite” di Nunzia Gionfriddo
“Il cimitero di Venezia” di Matteo Strukul, Newton Compton. A cura di Patrizia Baglioni e Jessica Dchiara
Un libro non è solo fondamentale per suscitare ricordi, emozioni e sensazioni.Ma anche per stuzzicare quel lato creativo che ognuno di noi ha sepolto dentro di se.Ed è questo che il nostro blog vuole omaggiare.L’arte che è frutto prelibato della forza dell’immaginazione, capace di raccontare a suo modo, con la sua visione peculiare ogni aspetto … Leggi tutto “Il cimitero di Venezia” di Matteo Strukul, Newton Compton. A cura di Patrizia Baglioni e Jessica Dchiara