Il blog consiglia “Anatomia di un fine settimana” di Natasha Brown, Astoria editore. Da non perdere!

IL GIUDIZIO ENTUSIASTICO DELLA STAMPA ANGLOSASSONE


“Il ritratto spietato del classismo e razzismo nell’alta società.”
The Sunday Times


“La prosa ritmica e schietta di Brow rende le sue esperienze con esemplare chiarezza.”
The New York Times


“Il miglior debutto letterario del 2021. Sarà la vostra nuova ossessione letteraria.”
Vogue UK

“Un esordio emozionante.”
The Guardian


“In poche pagine l’autrice ci lascia una mastodontica eredità letteraria.”
The Telegraph


“Tagliente come un diamante, scritto con prosa minimalista, questo romanzo illumina su tanti temi, dalle offese sul posto di lavoro alla realtà del vivere in un ambiente ostile, eredità del colonialismo.”
The Observer


“Brown ci regala un libro che sferra un pugno allo stomaco.”
The Times


“Ogni riga di questo elettrizzante romanzo d’esordio pulsa di ardente critica sociale.”
Oprah Quarterly


“Una critica a tutto tondo dell’assurdità della vita contemporanea.”
The New Yorker

Nella short list di

Goldsmiths Prize
Books Are My Bag Readers Award
Rathbones Folio Prize

Libro dell’anno per
The Guardian
The Scotsman
Esordio dell’anno per
The Observer


Tra i migliori romanzi dell’anno per
The Washington Post
Publishers Weekly
Los Angeles Times
Vogue UK
Cosmopolitan UK
Oprah Quarterly
Natasha Brown


“Un appello ‘non urlato’ alla rivoluzione. Uno di quei libri che tracciano un solco tra un prima e un dopo.”
Ali Smith


“Una prosa squisita, una struttura coraggiosa, una
sottile eleganza: Natasha Brown è una stupenda
nuova autrice.”
Bernardine Evaristo


DAL 12 MAGGIO IN LIBRERIA UN ESORDIO PROROMPENTE DIRITTI GIÀ VENDUTI IN 17 LINGUE
tra cui francese (Grasset), tedesco (Suhrkamp) e spagnolo (Anagrama)


“Sii la migliore. Lavora di più, lavora in modo più intelligente. Supera qualsiasi aspettativa. Ma sii anche invisibile, impercettibile. Non mettere nessuno a disagio.
Non importunare. Esisti solo nel negativo, lo spazio intorno. Non inserirti nella narrativa principale. Non farti notare. Diventa aria.”


La voce narrante è quella di una giovane donna britannica di colore, che ha studiato nelle migliori scuole e si è affermata sul lavoro, e che che si prepara a partecipare a un sfarzoso party in
giardino nella dimora di campagna dei genitori (bianchi e upper class) del suo fidanzato. L’evento la porta anche a riflettere sui tasselli che hanno composto il puzzle della sua vita.
A mano a mano che i giorni, le ore, i minuti passano non può evitare di domandarsi: ne è valsa la pena?
Un esordio intenso che parla di razzismo e classismo, sicurezza e libertà, vincitori e vinti. E di una ragazza che ha il coraggio di prendere il controllo della propria vita.


Natasha Brown, britannica di seconda generazione, ha studiato matematica a Cambridge e ha lavorato per anni nella finanza, prima di irrompere nelle librerie con Anatomia di un fine settimana, tradotto o in corso di traduzione in tutto il mondo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...