Per un grande autore servono due voci fresche, vibranti e piene di passione. solo loro possono farci comprendere la meraviglia di certi viaggi, che restano incisi a fuoco sul cuore. Ecco a voi due diverse interpretazioni dello stesso libro accumunate però dal medesimo amore che solo un grande talento come Simoni può suscitare. Buon Viaggio. … Leggi tutto Reveiw party “Il castello dei falchi neri” di Marcello Simoni. A cura di Chiara Monina e Gaia Puccinelli
Mese: giugno 2022
“Dove il tempo non esiste” di Cosimo Zichichi Mendes, In.edit edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Ho un rapporto conflittuale con il tempo lo ammetto. Pur consapevole che sai una necessaria coordinata umana, sono anche convinta che in fondo non esista. Che tutto dipende dalla percezione e che una volta compreso quanto la mente giochi un ruolo assoluto in questo strano gioco esso smetta di diventare il problema principale dell’umano fragile … Leggi tutto “Dove il tempo non esiste” di Cosimo Zichichi Mendes, In.edit edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Il blog presenta “Tre uomini e una tata” di Cassie Cole. Da non perdere!
Trama/Sinossi Doveva essere solo un lavoro part-time come tata. Poi è arrivata la pandemia. Ora sono in quarantena con tre uomini alla loro casa sul lago, isolata dal mondo. E considerato quello che hanno in programma per me, le cose potrebbero andare molto peggio. Bryce, il pittore dalla bellezza scura a cui sto facendo da … Leggi tutto Il blog presenta “Tre uomini e una tata” di Cassie Cole. Da non perdere!
“Gleason6” di Mauro Cotone,WLM Edizioni. A cura di Gaia Puccinelli
Una serie di inaspettati eventi si mettono in coda per turbare la tranquillità della vita da scapolo del commissario Della Seta: la preoccupazione per gli esiti di un esame prostatico, l’arrivo della figlia astrofisica da Cambridge con una micia e una notizia sconvolgente e ultimo, ma non per importanza, la comparsa sulla scena romana di … Leggi tutto “Gleason6” di Mauro Cotone,WLM Edizioni. A cura di Gaia Puccinelli
Il blog consiglia “Annotazioni su un caso delicato” di Michael Robert Michon, Castelvecchi editore. Da non perdere!
Nella cupa cornice di Bergamo Alta, si svolge l’ultima indagine di un brillante detective ormai in pensione, Sergio Segre. Nonostante la lunga esperienza, il caso che ha per le mani non assomiglia a nient’altro: nessuna traccia da seguire, nessun’arma da cercare o reperto da analizzare. Secondo la versione ufficiale, Giorgio Valdameri si è suicidato in un … Leggi tutto Il blog consiglia “Annotazioni su un caso delicato” di Michael Robert Michon, Castelvecchi editore. Da non perdere!
“I demoni di Wakenhyrst” di Michelle Paver, Neri Pozza Editore. A cura diChiara Monina.
In un antico maniero in mezzo a un giardino inestricabile, vive l’adolescente Maud con ilpadre Edmund Stearne, ricco proprietario terriero e storico.Sono i due personaggi principali, protagonisti di questa storia inizialmente misteriosa, che sidipana ed alla fine con grazia e garbo ci svela tutti i misteri che circondano questa famiglia.La figlia assisterà ad un tragico … Leggi tutto “I demoni di Wakenhyrst” di Michelle Paver, Neri Pozza Editore. A cura diChiara Monina.
Il blog presenta “La prima anima. Il rito” di Ilaria Marsilli. Da non perdere!
“Se si vuole scoprire il segreto dell’universosi deve iniziare a pensare in termini di energia,frequenza e vibrazione”.Nikola Tesla Trama: “Anche se la mente non poteva rammentare, il cuore non aveva dimenticato”. Dopo un anno di lontananza, Jessica torna a Venezia alla ricerca di risposte che possano sbrogliare i sentimenti confusi che la opprimono. Ma nella … Leggi tutto Il blog presenta “La prima anima. Il rito” di Ilaria Marsilli. Da non perdere!
“La teoria della penombra” di Ivano Petrucci. A cura di Alessia Bertini
Che forma ha il male? Assume forse le sembianze di un clown inquietante o si nasconde in una nebbia fredda e impalpabile? O in realtà è una spora annidata in ogni essere vivente, in attesa delle giuste condizioni per germinare e avviare il suo processo di colonizzazione? Una forma di energia trasmissibile, che con le … Leggi tutto “La teoria della penombra” di Ivano Petrucci. A cura di Alessia Bertini
Il blog presenta “Le corsare delle Antille e l’isola delle sirene” di La vedova rossa”, Delos Digital
Un equipaggio interamente femminile di corsare, tanto belle quanto spietate. Un tesoro custodito dalle sirene, dal fascino irresistibile e letale. La lotta fra le filibustiere e le donne-pesce, per la conquista dell’oro e dell’amore degli uomini. Antille, XVII secolo. Dopo aver ucciso il marito, una giovane nobildonna milanese dalla chioma scarlatta attraversa l’oceano per sfuggire … Leggi tutto Il blog presenta “Le corsare delle Antille e l’isola delle sirene” di La vedova rossa”, Delos Digital
“Freak show” di Chiara Casalini, Dark Zone. A cura di Barbara Amarotti
La prima regola per sopravvivere? Ostentare sicurezza. Valentina e Billy sono due ragazzi come tanti, vivono in provincia, lei lavora come commessa, lui studia all’università. Solo un piccolo particolare li rende diversi dai coetanei: entrambi sono pesantemente bullizzati per le loro diversità. Infatti, lei ha i capelli rossi e un passato da obesa, mentre lui … Leggi tutto “Freak show” di Chiara Casalini, Dark Zone. A cura di Barbara Amarotti