“Il passato non ha alibi” di Francesco Chaynet e Lucio Schina. A cura di Patrizia Baglioni

Ci sono libri che ti strizzano fin da subito l’occhio, ispirano simpatia e con i loro personaggi si entra subito in sintonia, è il caso di IL PASSATO NON HA ALIBI di Francesco Cheynet. Protagonista è Guerino Manforte, ex carabiniere e detective privato in pensione, che veste come Colombo e cucina come un concorrente di … Leggi tutto “Il passato non ha alibi” di Francesco Chaynet e Lucio Schina. A cura di Patrizia Baglioni

“Commodore64 horror” di Alessandro Balestra, Scheletri.com. A cura di Alessandra Micheli

Sarò boomer e gringe ma questa recensione dovrebbe solo intitolarsi nostalgia canaglia. Eh si miei amati lettori. Questo valente saggista, con grazie e con cipiglio crudele ha accentuato il divario che questi anni hanno scavato tra noi e le nuove generazioni. Musica, Tv, persino i computer. Tutto ci separa da anni che non erano affatto … Leggi tutto “Commodore64 horror” di Alessandro Balestra, Scheletri.com. A cura di Alessandra Micheli

Il blog presenta la nuova edizione della serie “La notte dell’inverno” di Katherine Arden, Fanucci. Imperdibile!

“La serie La Notte dell'inverno abbatte i soliti cliché della fiaba.Non ci sono nessuna fanciulla in difficoltà e nessun principe da attendere.Vasja è una fiera eroina su un cavallo magico.” - Huffpost “La splendida prosa di Katherine Aren intrecciaintrighi politici e femminismo a magia e folklore,per raccontare una storia profondamente intima e quanto mai epica.” - Publishers Weekly “La … Leggi tutto Il blog presenta la nuova edizione della serie “La notte dell’inverno” di Katherine Arden, Fanucci. Imperdibile!

“Dark students” di Elettra Doner, Cherry publishing. A cura di Alessandra Micheli

Ho sempre pensato che l'amore, quello vero, quello sacro, quello che ha ispirato poeti e scrittori di ogni tempo sia come una musica, pronta a suonare nell’anima quando meno te lo spetti. Fatta di ritmi oscillanti, di note alte e basse, di frasi stonate e altre melodiose. Ma sopratutto è un qualcosa che scaturisce dalla … Leggi tutto “Dark students” di Elettra Doner, Cherry publishing. A cura di Alessandra Micheli

“L’enigma di Majorana” di Stefano Mancini, Fanucci editore. A cura di Alessandra Micheli

Sono tanti gli scienziati che mi hanno affascinata sin da bambina. Gianbattista Vico per citarne uno. Albert Einsten. Leonardo da Vinci, Nicole Tesla. Insomma, mentre le altre ragazzine sognavano sui cantanti, sugli attori in voga del momento, io immaginavo di ripercorrere le orme di alcune tra le menti più acute di tutti i tempi. Ma … Leggi tutto “L’enigma di Majorana” di Stefano Mancini, Fanucci editore. A cura di Alessandra Micheli

Il blog presenta “Breve storia dei trattori in Ucraina” di Marina Lewyca, Astoria. Da non perdere!

IL REPECHÂGE DI UN BEST SELLER DI STRAORDINARIA ATTUALITÀ Tradotto in 35 Paesi, oltre un milione di copie venduteUn romanzo intenso, che racconta con grande leggerezza e pungente ironiauna storia familiare e al tempo stesso uno spaccato della storia ucraina degli anni ’30 e ’40Per i lettori di Jonathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata … Leggi tutto Il blog presenta “Breve storia dei trattori in Ucraina” di Marina Lewyca, Astoria. Da non perdere!

“Mabel” di Matteo Orlandi, Bookabook. A cura di Alessandra Micheli

Sapete cosa rende il thriller una lettura rassicurante? Come, direte voi. Rassicurante? Certo. Perché nonostante racconti le mille sfumature di un male che conosciamo e ci è vicino riesce appunto grazie a questo percorso narrativi a isolarlo, renderlo ineleggibile e persino comprensibile. Lo recinta, lo evidenzia e ne trova i dettagli capaci di isolarlo dal … Leggi tutto “Mabel” di Matteo Orlandi, Bookabook. A cura di Alessandra Micheli

“Black Canvas. Nel buio della mente” di Laura Rossi, Nua edizioni. A cura di Alessandra Micheli

L’oscurità… Che termine capace di suscitare in noi diverse e strabilianti emozioni! Ci avvolge e ci seduce, rapisce i sensi troppo assopiti dal reale. Crea una sorta di materno ventre entro cui far riposare le nostre stanche membra, da troppo tempo impiegate per una folla corsa contro il dio del tempo. Eppure capace anche di … Leggi tutto “Black Canvas. Nel buio della mente” di Laura Rossi, Nua edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Come Filippo salvò la fantasia” di Alessandro Ricci (Illustrazioni di Stefania Franchi) , Nps edizioni. Da non perdere!

La fantasia è potenza! Una magia che riesce a prendere un oggetto, una persona o anche un’azione comune e a liberarne il potenziale, donandogli le qualità dell’eccezionale. Ogni scrittore è un mago e la penna è la sua bacchetta. Quarta di Copertina: Filippo è l’eroe di una storia che ancora non è stata scritta. Ma … Leggi tutto Il blog consiglia “Come Filippo salvò la fantasia” di Alessandro Ricci (Illustrazioni di Stefania Franchi) , Nps edizioni. Da non perdere!

“Una complessa macchina farraginosa” di Lorenzo Caravella, Les Flaneurs editore. A cura di Jessica Dichiara

2 racconti sull'umano, le sue avventure e le sue disavventure. Il titolo fa pensare alla giustizia ma anche alla vita con tutti i suoi imprevisti e le sue follie. È una specie di autopsia dell'animo umano, un'attenta descrizione dell'intimo, del nascosto, del segreto. Un sezionamento ironico e allo stesso tempo metafisico. Tanti attori e tanti … Leggi tutto “Una complessa macchina farraginosa” di Lorenzo Caravella, Les Flaneurs editore. A cura di Jessica Dichiara