“Educazione thanatolica” di Lorenzo Davia, Delos digital. A cura di Gaia Puccinelli

Questo romanzo breve, scritto da Lorenzo Davia, ci riporta nei luoghi e nelle atmosfere che erano già state esplorate dei lettori dell’antologia di racconti Thanatolia. Crypt marauders chronicles, in cui la mano dell’autore del nostro romanzo si alternava a quella di Alessandro Forlani. Nel continente di Thanatolia, questa volta la narrazione si concentra sulle avventure … Leggi tutto “Educazione thanatolica” di Lorenzo Davia, Delos digital. A cura di Gaia Puccinelli

“La viola di Sara” di Francesco Montonati, Aporema edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

C’è una dimensione ben precisa tra l’apollineo e il dionisiaco ed è quella della creazione, dell’arte e della musica. Mentre scorro le pagine di LA VIOLA DI SARA di FRANCESCO MONTONATI entro con passo leggero nella storia, mi sintonizzo al suono della viola e seguo il ritmo. La vita di Sara d’altronde ha una cadenza … Leggi tutto “La viola di Sara” di Francesco Montonati, Aporema edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

Il blog consiglia “La ragazza in blu” di Susy Tomasiello, words edizinoi. Da non perdere!

Se avesse fatto molta attenzione, nessuno si sarebbe accorto della sua presenza in sala: per una sera sarebbe stata una dama sconosciuta. Sì, per una sera soltanto. E non vedeva l’ora. TRAMA Dopo la morte dell’adorato padre, la vita di Jane viene completamente stravolta. Mrs Davis, sposa in seconde nozze del defunto Mr Davis, la … Leggi tutto Il blog consiglia “La ragazza in blu” di Susy Tomasiello, words edizinoi. Da non perdere!