“Mabel” di Matteo Orlandi, Bookabook. A cura di Alessandra Micheli

Sapete cosa rende il thriller una lettura rassicurante? Come, direte voi. Rassicurante? Certo. Perché nonostante racconti le mille sfumature di un male che conosciamo e ci è vicino riesce appunto grazie a questo percorso narrativi a isolarlo, renderlo ineleggibile e persino comprensibile. Lo recinta, lo evidenzia e ne trova i dettagli capaci di isolarlo dal … Leggi tutto “Mabel” di Matteo Orlandi, Bookabook. A cura di Alessandra Micheli

“Black Canvas. Nel buio della mente” di Laura Rossi, Nua edizioni. A cura di Alessandra Micheli

L’oscurità… Che termine capace di suscitare in noi diverse e strabilianti emozioni! Ci avvolge e ci seduce, rapisce i sensi troppo assopiti dal reale. Crea una sorta di materno ventre entro cui far riposare le nostre stanche membra, da troppo tempo impiegate per una folla corsa contro il dio del tempo. Eppure capace anche di … Leggi tutto “Black Canvas. Nel buio della mente” di Laura Rossi, Nua edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Come Filippo salvò la fantasia” di Alessandro Ricci (Illustrazioni di Stefania Franchi) , Nps edizioni. Da non perdere!

La fantasia è potenza! Una magia che riesce a prendere un oggetto, una persona o anche un’azione comune e a liberarne il potenziale, donandogli le qualità dell’eccezionale. Ogni scrittore è un mago e la penna è la sua bacchetta. Quarta di Copertina: Filippo è l’eroe di una storia che ancora non è stata scritta. Ma … Leggi tutto Il blog consiglia “Come Filippo salvò la fantasia” di Alessandro Ricci (Illustrazioni di Stefania Franchi) , Nps edizioni. Da non perdere!