
Non è mai facile parlare o raccontare di vichinghi. Perché non si sa mai se definire l’opera in termini di romanzo storico, retelling o romanzo d’ispirazione storica.
Insomma, non è mai facile.
Basti pensare alla grandiosa serie Vikings o The Last Kingdom, o Norseman. Ogni serie ha pro e contro, come ogni libro.
Ma questo ci ha piacevolmente stupito.
Il sogno di Ragnar di Elisabetta Barberio è un romanzo edito Bookabook.
845 d.C. L’invincibile Ragnar Lodbróck assedia Parigi insieme ai suoi uomini. L’esercito dei Franchi Occidentali, comandato da Carlo il Calvo, nulla può contro la furia dei Norreni. Ma durante quello scontro accade qualcosa capace di cambiare le sorti della vita del Conte: il lauto bottino che i suoi guerrieri portano a Roskilde, la loro città, include anche Alexandra, una donna affascinante e misteriosa, dotata di grande cultura. Grazie a lei, Ragnar impara che la sete di conquista non si placa solamente solcando mari e razziando territori, ma anche grazie alla conoscenza, avvicinandosi alle lingue, alle culture e alle religioni di altri popoli. Il mondo Franco, da un lato, e quello Norreno, dall’altro, trovano così un punto d’incontro in un amore tormentato e impossibile, come quello che nasce tra Ragnar e Alexandra.
Il romanzo di Elisabetta è a tutti gli effetti un buon romanzo storico, che sorprende il lettore, anche i lettori più esigenti dal punto di vista storico.
Ragnar Loðbróck è appena diventato conte. E questo già, immerge particolarmente la storia e il personaggio che andremo a trattare. Siamo a Parigi.
Durante l’assedio di Parigi, ha incontrato Alexandra, una donna affascinante e misteriosa che conosce la sua antica lingua, denominata anche “la dama bianca”, per meglio dire: medico personale di Carlo il Calvo. Ragnar comprende il suo valore, rapisce la donna e la porta con sé, in Scandinavia.
Ed è qui che si sconvolge tutto.
Alexandra non è una tipica donna “da salvare”.
Alexandra parla molte lingue, anche quella di Ragnar.
Alexandra impara subito a comunicare con Ragnar, un uomo difficile, complicato, ambizioso… vichingo.
Il sogno di Ragnar è una storia avvincente, che appassiona. Vi farà solcare mari, terre lontane, in un viaggio alla scoperta del popolo vichingo – e non solo – della sua storia.
Ragnar in grado di compiere grandi imprese e sentimenti.
Ragnar il vichingo che ha fatto la storia.
Da leggere.