Il blog presenta “PNL post pandemia. Riprogrammare i pensieri per vivere al meglio la nuova normalità” di Maurizio Caimi, Diarkos editore. Da non perdere!

«Il tuo dialogo interiore è in grado di modificare e plasmare la tua vita, e può farloin due direzioni: in peggio o in meglio. Dipende da te e non dagli altri».CONTENUTOAbbiamo un’ immutabile certezza: gli eventi di questi ultimi due anni hanno cambiato radicalmente il nostro modo di rapportarci con le persone. Ciò è dimostrato … Leggi tutto Il blog presenta “PNL post pandemia. Riprogrammare i pensieri per vivere al meglio la nuova normalità” di Maurizio Caimi, Diarkos editore. Da non perdere!

“Il sottile equilibrio della ragione” di Alessandro Baradel. A cura di Jessica Dichiara

Hai condiviso con me la tua depressione, l'incontrollato flusso di pensieri, l'imbarazzo davanti alla pietà dello psichiatra. Mi hai portato con te quando in preda alla disperazione hai sostituito la morfina con l'alcool nel tentativo di sradicare il seme della pazzia che si era instillato nella tua testa. Era notte ed ero lì sul Pont … Leggi tutto “Il sottile equilibrio della ragione” di Alessandro Baradel. A cura di Jessica Dichiara

Da un Poemetto alla Luna I fiori di Gelsomino” Adriana Deminicis. A cura di Maria Elena Mignosi Picone

In questo libro dal titolo “Da un Poemetto alla Luna. I fiori di Gelsomino” l’autrice Adriana Deminicis prende l’avvio dalla considerazione dell’atteggiamento umano consistente nella diffidenza verso il suo simile, nella chiusura, che lo porta ad innalzare muri, a chiudere frontiere. L’autrice lamenta anche nei propri riguardi la incomprensione che trova nel condividere i suoi … Leggi tutto Da un Poemetto alla Luna I fiori di Gelsomino” Adriana Deminicis. A cura di Maria Elena Mignosi Picone

Il blog consiglia “La cucina incantata” autori vari. Da non perdere!

Gastronomia e cinema sono due mondi capaci di offrire esperienze sensoriali uniche e indescrivibili. Chi ha compreso a pieno questa filosofia è il maestro Hayao Miyazaki, checon le sue storie è riuscito a incantare grandi e piccini. E se c’è una cosa che non manca mai nei lungometraggi di Miyazaki è il rapporto tra i … Leggi tutto Il blog consiglia “La cucina incantata” autori vari. Da non perdere!