Il blog consiglia “Morte di un ebreo a Venezia” di Nathan Marchetti, Fratelli Frilli. Da non perdere!

Leon De Donno, scrittore ebreo americano, autore di romanzi storici ambientati a Venezia, viene assassinato apparentemente senza un perché. Conquistato dal fascino della città lagunare, De Donno aveva deciso di prendervi casa acquistando un lussuoso palazzo sul Canal Grande. Il commissario Enzo Fellini, debilitato sul piano fisico e psichico, si ostina a indagare, a ricercare, a … Leggi tutto Il blog consiglia “Morte di un ebreo a Venezia” di Nathan Marchetti, Fratelli Frilli. Da non perdere!

“Racconti di un futuro passato” di Lorenzo Marzano, Eretica edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

C’è un filo sottile tra vita e morte, tra volontà e passività. Il fatto è che spesso la vita appare scontata, ci si lamenta di fastidi quotidiani, si prova spesso insoddisfazione rispetto a ciò che manca. Il buon senso popolare, quello di un tempo, che proveniva dalla povertà e dalla difficoltà sosteneva che per vivere … Leggi tutto “Racconti di un futuro passato” di Lorenzo Marzano, Eretica edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

Il blog presenta “Tacchi all’inferno” di Anna Ieva, Fides edizioni. Da non perdere!

«Storia vera di una donna che ha voltato le spalle a se stessa». Quale è il confine tra trasgressione e violenza? Secondo Rebecca, quarantenne reduce da un brutto divorzio, è una questione di compromessi.Cosa si è disposti ad accettare per amore? L’incontro con Corrado, uomo affascinante ed enigmatico, ha messo in discussione ogni sua certezza. … Leggi tutto Il blog presenta “Tacchi all’inferno” di Anna Ieva, Fides edizioni. Da non perdere!