“Antichi esseri Alati” di Fabrzio Bartoli, Nisroch edizioni. A cura di Alessandra Micheli

I libri della Nisroch sono per me paragonabili ai regali posti ai piedi dell’albero di natale. Quelli che guardi con bramosia, che magari non apri, ma che sai che conterranno gioie e meraviglie. Io li sento cosi. Attendo con impazienza le loro produzioni, le accarezzo e le leggo con attenzione regalandomi il tempo. Pagina per … Leggi tutto “Antichi esseri Alati” di Fabrzio Bartoli, Nisroch edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog presenta “Alberi” di Fernando Lizzani e Mariano Rampini, Bre editore. Da non perdere!

Sinossi Edoardo Ferri è un “misuratore di alberi”: analizza la vegetazione. E proprio mentre svolge questa attività, accompagnato dalla sua aiutante Valeria, scopre che all’interno della corteccia di alcuni esemplari sono presenti simboli misteriosi. Inoltre, in quel bosco, accadono fenomeni strani: voci sospette, ombre inquietanti e piccoli cadaveri dentro alle cortecce. Ben presto i due … Leggi tutto Il blog presenta “Alberi” di Fernando Lizzani e Mariano Rampini, Bre editore. Da non perdere!

Per la terza giornata Storie senza tempo, lo stregatto è lieto di presentarvi “STORIE DI BIMBE, DI DONNE, DI STREGHE di ELIZABETH GASKELL A cura di Gaia Puccinelli

Cosa accomuna Lois, Rosamond, Lucy e Susan? Sono quattro ragazze che vivono nella loro epoca senza nessuna apparente differenza da molte altre coetanee, presentandosi, a chi si appresta a leggere le loro storie come il ritratto della gioventù femminile inglese dei secoli passati. Ma le loro quattro storie nascondono molto di più, celano dietro una … Leggi tutto Per la terza giornata Storie senza tempo, lo stregatto è lieto di presentarvi “STORIE DI BIMBE, DI DONNE, DI STREGHE di ELIZABETH GASKELL A cura di Gaia Puccinelli

Per la terza giornata Storie senza tempo, lo stregatto presenta “FIABE DELLA NOTTE OSCURA” AA.VV. A cura di Giorgio Smojver e Alessandro Lascy, Delos Digital editore. A cura di Giulia Abate

C'era una volta. E c'ero anch'io. Tutte le volte. Così inizia l’antologia "Fiabe della notte oscura", a cura di Alessandro Iascy e Giorgio Smojver: undici celebri fiabe, reinventate da undici autrici e autori, storie che spaziano dal romanticismo gotico all’umorismo nero, dalla pura avventura all’horror più ossessivo. Ecco i racconti inclusi nella raccolta. Lei di … Leggi tutto Per la terza giornata Storie senza tempo, lo stregatto presenta “FIABE DELLA NOTTE OSCURA” AA.VV. A cura di Giorgio Smojver e Alessandro Lascy, Delos Digital editore. A cura di Giulia Abate