Voi lo conoscete il Midnight Man? Io non sapevo chi fosse. Eppure sono molti a invocarlo; basta effettuare una rapida ricerca on line per trovare video e documentari realizzati dai temerari partecipanti al Gioco di Mezzanotte. Come molti elementi legati all’occulto, ha origine pagane, un rituale del XIV secolo rivisitato in chiave creepypasta che mescola … Leggi tutto “Il killer di mezzanotte” di Caroline Mitchell, Newton Compton. A cura di Alessia Bertini
Giorno: 29 ottobre 2022
“Il Dhampyr” di Chiara Kiki Effe. A cura di Alessandra Micheli
Innamorata come sono dei grandi classici della letteratura vampiresca, come Carmilla, come il vampiro del buon Polidori o come i grandi e delicati racconti di Edgar Allan Poe, mal tollero i libri moderni che parlano di queste ambigue creature della notte. Ambigue perché bramano sicuramente la vita eterna ma al tempo stesso qualcosa dentro gli … Leggi tutto “Il Dhampyr” di Chiara Kiki Effe. A cura di Alessandra Micheli
Il blog consiglia “Oscuri talenti” di J.M Miro, Bompiani. Un libro davvero imperdibile!
Inghilterra, 1882. Nei vicoli bui della Londra vittoriana, e poi nelle aule di un castello scozzese, un manipolo di ragazzi dotati di arcani poteri: chi arde, chi guarisce prodigiosamente, chi è pura forza compressa. I loro talenti sono troppo preziosi per passare inosservati, per non essere sfruttati. Ed è per questo che a braccarli c’è … Leggi tutto Il blog consiglia “Oscuri talenti” di J.M Miro, Bompiani. Un libro davvero imperdibile!
Per l’ottava giornata I grandi classici lo stregatto ci offre la recensione dell’abisso di Maracot. A cura di Jessica Dichiara
The Maracot Deep prende il nome da uno dei tre protagonisti di questa storia che è un fantastico miscuglio di generi. Un’opera di uno straordinario autore già maturo che ha imparato far danzare le parole sopra le teste di noi poveri mortali ed è capace di creare viaggi immaginari in vecchi mondi, nuovi tempi e … Leggi tutto Per l’ottava giornata I grandi classici lo stregatto ci offre la recensione dell’abisso di Maracot. A cura di Jessica Dichiara
Per l’ottava giornata, Grandi Classici lo stregatto presenta La Notte di Valpurga – Gustav Meyrink. A cura di Romina Russo
“...l’oscuro sentimento che il tempo altro non sia se non una diabolica commedia con la quale un nemico invisibile e onnipotente si prende giuoco del cervello umano…” Il tempo. Una commedia veramente diabolica, in questo romanzo onirico e inquietante di Meyrink. Una dimensione ineffabile, plastica, che si dilata e restringe secondo leggi che non ci … Leggi tutto Per l’ottava giornata, Grandi Classici lo stregatto presenta La Notte di Valpurga – Gustav Meyrink. A cura di Romina Russo