“Victoria Black. Il regno delle gemelle” di Harriet Muncaster, DeA. A cura di Alessandra Micheli

E’ questa la festa migliore per parlarvi di una serie che, personalmente amo e ho amato. Nonostante sia catalogata per ragazzi la trovo in realtà adattissima a noi adulti a noi che quel tocco di magia lo abbiamo perduto lungo la strada. Siamo cosi fossilizzati sulle nostre illusioni da dimenticarci che questa terra è fatta … Leggi tutto “Victoria Black. Il regno delle gemelle” di Harriet Muncaster, DeA. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Intrighi e morte sull’Adda” di Antonio G. D’errico, Fratelli Frilli editore. Da non perdere!

Un intrigo sulle sponde dell’Adda, nella provincia lombarda, tra Treviglio e Cassano D’Adda, in cui un avvenimento inaspettato mette in crisi la pace di un liceo di provincia. Il miraggio dei soldi facili, del divertimento assicurato a base di droghe e di sesso fanno di questo noir l’immagine realistica della cronaca dei nostri giorni. Il … Leggi tutto Il blog consiglia “Intrighi e morte sull’Adda” di Antonio G. D’errico, Fratelli Frilli editore. Da non perdere!

“Attraverso i suoi occhi” di Francesca Librandi, Luigi Pellegrini editore. A cura di Patrizia Baglioni

Vi racconto una storia, quella di una riottosa protagonista, della secca sorellona dagli occhi smeraldo, del suo fidanzano ex chitarrista della parrocchia e dell’esuberante amica. Ora metteteli tutti insieme in un pullman diretto a un concerto dei Dream Theater con il re dei Fanatici, un metallanano e il figlio affascinante di Kirk Hammet e la … Leggi tutto “Attraverso i suoi occhi” di Francesca Librandi, Luigi Pellegrini editore. A cura di Patrizia Baglioni

Lo stregatto ci porta con se in quest’ultima tappa indimenticabile, le case infestate. E iniziamo da un vero classico William Hodgson “La casa sull’abisso” a cura di Romina Russo

Tempo fa ricordo di aver letto, da qualche parte, che ciò che ci terrorizza davvero è ciò che non vediamo, che non conosciamo e che ci limitiamo ad immaginare. Credo che sia stato proprio questo il pensiero da cui presero spunto, nel lontano 1999, i due geniali ragazzi statunitensi che scrissero e diressero il film … Leggi tutto Lo stregatto ci porta con se in quest’ultima tappa indimenticabile, le case infestate. E iniziamo da un vero classico William Hodgson “La casa sull’abisso” a cura di Romina Russo