“L’isola dei morti” di Fabrizio Valenza. A cura di Alessandra Micheli

Ci voleva proprio questa cupa atmosfera invernale per leggere e sopratutto scrivere dell’isola dei morti. Ci voleva un freddo gelido e quel vento che sibila attraverso le finestre, un gatto che osserva chissà cosa sulla parete, un te caldo e uno strano silenzio, attorno a me, alieno da questa città ricca di tentazioni e di … Leggi tutto “L’isola dei morti” di Fabrizio Valenza. A cura di Alessandra Micheli

Il blog presenta “La dimora delle tenebre” di Luca Limatola, PAV. Da non perdere!

Trama Un'avventura ai limiti del reale, una fusione tra storico e fantasy. Sullo sfondo dell'epica battaglia tra Bene e Male, Luce e Tenebre, le vite dei protagonisti, segnate dal fato e dal destino, saranno messe alla prova e, dalla loro personale discesa agli inferi, risorgeranno alla massima elevazione dello spirito umano. Così come Kamose che, … Leggi tutto Il blog presenta “La dimora delle tenebre” di Luca Limatola, PAV. Da non perdere!

“Nel nome di Cesare” di Andrea Oliviero, Aporema. A cura di Patrizia Baglioni

Vi ricordate di Verre? Sì proprio lui: L’INVIATO DI CESARE, protagonista del primo libro della trilogia pensata da Andrea Oliverio. Lo abbiamo conosciuto tra le vie di Leptis Magna con un messaggio da consegnare e un tesoro da custodire nel pieno della guerra civile tra Cesare e Pompeo. Ecco Cesare, protagonista non protagonista, arriva nella … Leggi tutto “Nel nome di Cesare” di Andrea Oliviero, Aporema. A cura di Patrizia Baglioni

Il blog consiglia “Quei sorrisi noir” A cura di Armando D’Amaro, Fratelli Frilli editore. Sesta raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Raramente, nei noir, la malvagità o la follia che portano a compiere azioni deprecabili inducono all’ilarità. Ma non c’è umorismo come quello cinico, spietato nel virare al comico gli istinti peggiori dell’uomo, che proprio perché cinico riesce a divertire il lettore che, spiazzato, talvolta si riconosce nella bizzarria di certi personaggi o rivive situazioni paradossalmente … Leggi tutto Il blog consiglia “Quei sorrisi noir” A cura di Armando D’Amaro, Fratelli Frilli editore. Sesta raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli