“Reviviscentia” di Roberto Sorau, Delos Digital. A cura di Alessandra Micheli

Avevo proprio bisogno di un horror come si deve. Con tutti i libri di narrativa che sto leggendo, avevo proprio paura di rammollirmi. E io amo la paura. Mi rende gioiosa e sopratutto accorta, con occhi aperti e vigili su una realtà a volte più spaventosa dello stesso libro. In questo caso si tratta di … Leggi tutto “Reviviscentia” di Roberto Sorau, Delos Digital. A cura di Alessandra Micheli

“Milano. il mondo non cambia. Omicidi, politica, criminalità sotto la Madonnina” di Thomas Melis, Fratelli Frilli editore. A cura di Jessica Dichiara

Scenografia: Milano capitale del futuro, centro economico e finanziario di riferimento per tutta la nazione. Campo di battaglia delle più potenti cosche criminali che operano in pianta stabile nella città che non nasconde il suo lato oscuro. Il punto di vista esterno ci aiuta a dipingere la finzione narrativa con distacco e realismo. L'hinterland è … Leggi tutto “Milano. il mondo non cambia. Omicidi, politica, criminalità sotto la Madonnina” di Thomas Melis, Fratelli Frilli editore. A cura di Jessica Dichiara

Il blog consiglia “Le ragazze del bosco delle Ninfe” di F. Giorgi I. Schiavetta, Fratelli Frilli. Da non perdere!

Due balordi rapinano il “Liguria Market” di Savona, nel quartiere della Villetta. Durante la fuga in moto perdono per strada una sacca contenente ossa umane e strani mazzetti di fiori. Si apre così lo scenario inquietante della nuova indagine che vede coinvolti il Sostituto Ludovica Sperinelli e il suo storico collaboratore Francesco Mancini. Pian piano emergerà una … Leggi tutto Il blog consiglia “Le ragazze del bosco delle Ninfe” di F. Giorgi I. Schiavetta, Fratelli Frilli. Da non perdere!

Il blog consiglia “L’altra strada del tempo” di Vella Miniutello, Fides edizioni. Da non perdere!

«Dove va a finire il tempo quando si perde? Nelle parole, negli sguardi, in un pensiero, nel sapore di un gelato, nello schermo di un televisore, in una vita già vissuta». In Valle d’Itria, dove il bianco abbacinante dei trulli e la maestosità degli alberi di ulivo e mandorlo sono parte attiva di una geografia … Leggi tutto Il blog consiglia “L’altra strada del tempo” di Vella Miniutello, Fides edizioni. Da non perdere!