“Il sangue non basta” di Claudio Vergnani, Nero Press edizioni. A cura di Romina Russo

Di Oprandi mi ero già follemente innamorata ai tempi de “I Vivi, i Morti e gli Altri.” Dopo la sua odissea tra morti viventi e, passatemi il termine, vivi morenti, lo avevo lasciato dapprima a vagare sui monti, disperatamente intento a cercare di rimettere insieme i frammenti della sua essenza, costretta a tenere duro talmente … Leggi tutto “Il sangue non basta” di Claudio Vergnani, Nero Press edizioni. A cura di Romina Russo

Il blog presenta “Il custode di Elias” di Giorgia Penzo, Giunti. Da non perdere!

IL TOCCANTE LEGAME TRA UN BAMBINO EBREO E IL SUO CANE NELLA GERMANIA DEL 1945Per parlare di Seconda Guerra Mondiale, di legami indissolubili, di amicizia,generosità e spirito di sacrificioGermania, 1945. La guerra è ovunque, ma non in casa di Elias. I suoi genitori loamano al punto di non raccontargli cosa succede davvero là fuori alle … Leggi tutto Il blog presenta “Il custode di Elias” di Giorgia Penzo, Giunti. Da non perdere!

“La bambina fatta di niente” di Chiara Forlani, Bre editore. A cura di Alessandra Micheli

Chiara Forlani l’ho conosciuta grazie a un giallo che ho amato profondamente e che ha messo in luce la sua capacità straordinaria di raccontare l'umanità in una delicatezza inconsueta. Ma con la bambina fatta di niente, beh si è davvero superata. Il libro è delicato e al tempo stesso potente. E’ intenso e anche ironico. … Leggi tutto “La bambina fatta di niente” di Chiara Forlani, Bre editore. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Io e le altre (me stessa). Storia di una convivenza affollata dalle mie troppe personalità” di Giulia Bellu, DeA. Da non perdere!

Con leggerezza e facendoci sorridere l’autrice affronta temi sentiti dalla sua generazione: ansia, insicurezze, difficoltà psicologiche da un lato; normalizzazione delle difficoltà, empowerment, accettazione di sé dall’altro. Affrontare un cambiamento non è mai facile ma può essere l’inizio di una grande avventura. E questo Giulia lo sa bene quando decide di partire per Roma, lasciandosi … Leggi tutto Il blog consiglia “Io e le altre (me stessa). Storia di una convivenza affollata dalle mie troppe personalità” di Giulia Bellu, DeA. Da non perdere!