“Il santuario” di Sarah Pearse, Newton Compton. A cura di Ilaria Grossi

Sarah Pearse ritorna con un nuovo thriller psicologico.
Un thriller che intreccia più storie e personaggi e soprattutto ci riconduce nella vita del detective Elin Warner, già conosciuta nel thriller precedente “Il sanatario.”

“Il passato dell’isola ha sempre avuto un peso troppo forte”

Su un’isola al largo del Devon, viene inaugurato un resort di lusso che richiama i media e i turisti di tutto il mondo.
Sull’isola, pende un passato oscuro e la morte di cinque studenti.
È la roccia del mietitore ad incutere paura e suggestioni a tanti, ma c’è chi vede soltanto la meta esclusiva di una vacanza che si trasforma nel peggiore degli incubi.
La morte gira attorno ad un gruppo di amici inconsapevoli: Jo, Hana, Maya, Seth e Caleb.
Il detective Elin Warner è chiamata ad indagare sulla morte di una giovane donna, trovata sugli scogli sotto il padiglione yoga.
Ritornare a lavoro per Elin, significa rimettersi in gioco superando i propri limiti, ma grazie alla sua caparbietà e al collega Steed, Elin mostra un carattere forte e sfida anche le paure più grandi e i demoni del passato che sembrano non abbandonarla mai.
Sarah Pearse mette in scena un buon thriller psicologico e i personaggi sono ben delineati dal punto di vista introspettivo.
È un vero thriller labirinto: ogni percorso sembra depistare l’altro e sono tutti in balia della mente ossessionata del killer e dalla sua sete di vendetta.
È un burattinaio che muove i fili di ciascun personaggio, in un crescente di suspence e attesa soprattutto dalla metà del libro.
Sarah Pearse ci lascia con un finale aperto e questo fa dedurre un nuovo capitolo per il detective Elin Warner.

Buona lettura
Ilaria per Les fleurs du mal blog letterario

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...