“Un cuore nero inchiostro. Un indagine di Cormoran Strike” di Robert Galbraight, Salani Editore. A cura di Alessandra Micheli

Non posso non concludere questo difficile ma intenso anno, con l’omaggio a chi mi ha reso oggi la donna che sono. Si lo so che molti entreranno in modalità guerriera. So che mi attirerò una vagonata di strali e proteste. Ma come disse Rett Buttler di via con il vento “francamente me ne infischio”. Sono … Leggi tutto “Un cuore nero inchiostro. Un indagine di Cormoran Strike” di Robert Galbraight, Salani Editore. A cura di Alessandra Micheli

“Selene. Storia di follia, D’amore e di spettri” di Luca Giribone, Europa edizioni. A cura di Micheli Alessandra

E’ come conoscerlo di nuovo Luca Giribone. Io che pensavo oramai di averlo inquadrato, che la sua scrittura mi avesse rivelato ogni anfratto della sua anima, mi ritrovo oggi, confusa, stordita e incredula davanti all’ultima pagina di Selene. Una storia di follia e di demoni interiori, di ombre e di dolore. Ma anche di speranza … Leggi tutto “Selene. Storia di follia, D’amore e di spettri” di Luca Giribone, Europa edizioni. A cura di Micheli Alessandra

“Teriaca” di Andrea Zoccolan. Mille Battute. A cura di Anna Calì

Andrea Zoccolan ambienta il suo primo romanzo che prende il nome di "Teriaca" all'inizio degli anni Duemila nella periferia nord di Milano. Siamo in un'afosa estate e i protagonisti principali sono dei ragazzi che vivono la loro vita in maniera scorrevole, ma, anche lenta. Un tempo che passa inesorabilmente. Tra questi ragazzi, uno in particolare, … Leggi tutto “Teriaca” di Andrea Zoccolan. Mille Battute. A cura di Anna Calì

Il blog presenta ” Come scrivere un giallo o un noir Come scrivere un giallo o un noir: tecniche narrative, evoluzione e caratteristiche di un genere. Condotto da Francois Morlupi

l corso si pone diversi obiettivi, il primo è quello di comprendere le strutture del giallo e del noir, rispettando il famoso patto con i lettori. Attraverso la storia ed evoluzione del genere e lo studio dei maestri che ne hanno costruito le fondamenta, ci addentreremo nella stesura di un racconto che possa rispettare tutti … Leggi tutto Il blog presenta ” Come scrivere un giallo o un noir Come scrivere un giallo o un noir: tecniche narrative, evoluzione e caratteristiche di un genere. Condotto da Francois Morlupi

“Il falso messia” di G.L. Barone, Altrevoci edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Che libro questo di Barone! Ora io di libri belli ne ho letti, a bizzeffe. Ma pochi, contati sulla punta delle dita, cosi capaci di tenermi con il fiato incollato, tutta la notte, con il bisogno quasi fisico di concluderlo. E in un attimo non ero più a Roma, questa città che arranca con fatica, … Leggi tutto “Il falso messia” di G.L. Barone, Altrevoci edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Lo specchio di Giano” di Ilia Camilla Muzio.Da non perdere!

Sinossi: In un mondo in cui la sorte di dei e uomini è strettamente legata, l’ultimo baluardo dell’antico popolo dei Rasna, un piccolo paese sul mare, in cui hanno la loro sede i più importanti templi del mondo, è minacciato dagli attacchi provenienti da una misteriosa isola di sale, costruita da un grande mago. Il … Leggi tutto Il blog consiglia “Lo specchio di Giano” di Ilia Camilla Muzio.Da non perdere!

“Gli occhi di mattina” di Simone Ruggeri, Itaca edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

A volte la poesia si inerpica per i sentieri dell’espressione libera senza controllo, si lascia andare all’enfasi e alla catarsi. Simone Ruggieri non cede a questo richiamo e struttura il verso, costruisce una magia particolare. Perché quando la poesia incontra un ordine, una organizzazione degli intenti, prende forza, intensità, il tessuto dei significati diventa intreccio … Leggi tutto “Gli occhi di mattina” di Simone Ruggeri, Itaca edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

Angela Pianca e Franco Rotelli: il libro Accademia della Follia. A cura di Alessia Mocci

L’Accademia della Follia con Claudio Misculin è nata nell’ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste. Erano i giorni in cui, arrivato Franco Basaglia, le porte si aprivano, gli internati circolavano per il parco e cominciavano a guadagnare la città.” – Peppe Dell'Acqua “Accademia della follia. Un viaggio lungo trent’anni” edito dalla casa editrice mantovana Negretto … Leggi tutto Angela Pianca e Franco Rotelli: il libro Accademia della Follia. A cura di Alessia Mocci

“Contos. Racconti attorno al fuoco” di Letizia Loi, Letterelettriche. A cura di Alessandra Micheli

Andiamo a dormireAscolteremoCicale litigando in mezzo a un meloIl cuore del Limbara che respira nel cielo Povero te, povero chiNon crede alla Mamma del soleA mezzogiorno, in primavera ed estateFuori c’è la Mamma del sole Non potevo scrivere questa recensione senza ascoltare una canzone dei Tazenda, dalla voce indimenticabile di Andrea Parodi, che da lassù … Leggi tutto “Contos. Racconti attorno al fuoco” di Letizia Loi, Letterelettriche. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “come il sole ad Est” di Miriana Vitulli, Land Editore. Da non perdere!

Trama: Isabella è un nome perfetto se vuoi diventare una principessa delle favole. Ma Bella non ha nessuna voglia di perdersi in sogni romantici: a ventiquattro anni, tutto ciò a cui pensa è terminare gli studi e, nel frattempo,  godersi il Natale con sua mamma, una buona tazza di cioccolata calda e una serie tv a … Leggi tutto Il blog consiglia “come il sole ad Est” di Miriana Vitulli, Land Editore. Da non perdere!