“L’aspetto della sibilla e il ricatto del pane” di Renzo Favaron, Dialoghi edizioni. A cura di Jessica Dichiara

Che dire...Davanti ai romanzi di formazione spesso le parole sembrano superflue. La me adolescente scalpita al cospetto di questa lettura che così tanto somiglia a quello che leggevo tra una lezione di latino e una di filosofia, in ricerca costante di qualcosa di concreto che mi facesse capire l'utilità delle nozioni apprese a scuola e … Leggi tutto “L’aspetto della sibilla e il ricatto del pane” di Renzo Favaron, Dialoghi edizioni. A cura di Jessica Dichiara

Il blog consiglia “Non proprio un colpo di fulmine” di Meghan Quinn, Always publishing. Da non perdere!

Dall’autrice bestseller di USA TodayPer settimane tra i bestseller digitali negli USATorna in libreria e in tutti gli store online il 25 novembre l’autrice bestseller Meghan Quinn con la commedia romantica Non proprio un colpo di fulmine. Grazie al suo stile frizzante e a personaggi spassosi, Meghan Quinn conquista i lettori con una commedia romantica … Leggi tutto Il blog consiglia “Non proprio un colpo di fulmine” di Meghan Quinn, Always publishing. Da non perdere!

“I guardiani della casa dell’elicriso” di giordano Vezzani, Bertoni editore. A cura di Alessandra Micheli

Ci sono libri che non si perdono nella ricerca ansiogena del dato scenografico. E che pertanto accolgono il lettore vero con la loro raffinatezza quasi silente, in attesa che i coraggiosi possano decidere di mostrarsi e svogliare con dita impazienti quelle pagine che tanto hanno da raccontare e per fortuna poco da mostrare. Niente apparenza … Leggi tutto “I guardiani della casa dell’elicriso” di giordano Vezzani, Bertoni editore. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Vuoto” di Ilaria Palomba, Les flaneurs edizioni. Da non perdere!

«Non è un romanzo, sempre che abbiano ancora senso definizioni di genere ormai superate dal tempo e dal talento di chi si rifiuta di rimanere ingabbiato entro schemi prefabbricati e riduttivi. Vuoto trasuda sangue, lacrime, sensualità e una dolente inarrivabile sensibilità. Un’odissea di senso e di vita che lascia sbigottiti e affascinati. Siamo in presenza … Leggi tutto Il blog consiglia “Vuoto” di Ilaria Palomba, Les flaneurs edizioni. Da non perdere!