
Dall’ascolto e dall’osservazione dei piccoli movimenti del bosco, nasce l’idea di questo racconto illustrato nel quale anche suoni minuscoli e impercettibili, uno dopo l’altro, danno vita come in un concerto a una musica prima lieve e poi intensa e briosa, quando sopraggiunge il temporale.
Il graduale passaggio da un solo suono al fragore portato dalla pioggia e dal vento è evidenziato da frasi via via sempre più lunghe. Inoltre in ogni scena viene inserito il numero corrispondente alle gocce di pioggia, stimolando così il piccolo lettore a contare.
Elisa Vincenzi vive e lavora in provincia di Brescia. È laureata in Scienze dell’Educazione e specializzata in Musicoterapia e in Propedeutica musicale (Metodo Ritmìa©). Per Il Ciliegio ha pubblicato: La rana Luisa, Mino moscerino cantante, Agatino, Il silenzio cos’è, Ma è tutto sbagliato!, Amelia e la fiducia, Oltre le nuvole, In giardino cosa c’è?, Il vento a metà, Crocotì, Un nido, Dove sei?, La bambina che scatenava uragani, GiroGiroMammatondo, Come si fa?, Che disordine Andrea!, Due case per me, Una tazza di tè, Capitano Bagnato, Mi sono davvero offesa! e ABC di musica e fantasia.
Luisa Scopigno è nata a Firenze, dove ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics. È un’illustratrice specializzata in libri per bambini ed è stata selezionata in diversi concorsi, tra cui “Un prato di fiabe”, promosso dall’associazione culturale Marginalia. Ha realizzato le illustrazioni per la favola Il nibbio che nitriva, pubblicata dall’istituto didattico C.R.E.D. di Firenze, e per Mamma ti aspetto (La strada per Babilonia). Ha realizzato il palio per la Giostra dell’Orso di Pistoia, evento folkloristico della città in cui vive. Per Il Ciliegio ha illustrato Mi sono davvero offesa! e ABC di musica e fantasia.
Titolo: Allegro con brio
Autrice: Elisa Vincenzi
Illustratrice: Luisa Scopigno
Caratteristiche: a colori cartonato
Formato: 22×22
ISBN: 978-88-6771-872-6
Pagine: 28
***

Violetta ha cinque anni e una cameretta bellissima: il suo è un letto da sogno, fatto come una capanna degli indiani. Eppure da qualche tempo, ogni volta che arriva il momento di andare a dormire, piagnucola e non ne vuole sapere: ha paura di rimanere sola e non riesce a prendere sonno.
Ad aiutarla sarà il simpatico pupazzo Ghirallegro, che farà ricordare alla mamma della bimba un brutto temporale, origine di tutti i timori di Violetta, e soprattutto darà alla sua piccola amica il coraggio di superare la paura e tornare a trascorrere notti serene nella sua cameretta.
Liliana Sghettini, vive e lavora a Pescara. Autrice di racconti brevi, poesie e scritti epistolari, ha partecipato a concorsi e pubblicato diversi testi. È curatrice del progetto Favolando i colori della diversità (Apollo Edizioni) e ha pubblicato per Il Ciliegio Mia mamma è una tartaruga, Giorgino, non sprecare!, Molahs, oltre il volo di una farfalla, Il cielo dalla mia finestra, Il mistero della lapide, Ciao, mi chiamo Carlotta e Il bambino che risvegliò il mondo.
Francesca Russo, vive e lavora a Bologna.Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Psichiatria e Psicoterapia, si interessa di psicologia infantile e pedagogia. Dipinge da sempre, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Bologna e diversi corsi di pittura e acquarello. Per Il Ciliegio ha illustrato Molahs, oltre il volo di una farfalla e Ciao, mi chiamo Carlotta.
Titolo: Violetta non vuole dormire
Violet won’t go to sleep
Autrice Liliana Sghettini
Illustratrice Francesca Russo
Formato: 22×22 – brossura
Caratteristiche:Testo bilingue italiano-inglese
ISBN: 978-88-6771-877-1
Pagine: 28
Prezzo: € 13,00
Edizione: 2022
Uscita: ottobre 2022
***

Guido è un bambino intelligente e riflessivo. Quando riceve dalla maestra un incarico speciale, la curiosità unita a un pizzico di emozione lo conducono ad affrontare al meglio quella che diventa per lui una vera e propria missione.
Un uomo della Storia, un grande personaggio, Gandhi, è uscito dal libro per incontrare Guido e, con un linguaggio semplice e accessibile, gli spiega alcune leggi che l’hanno accompagnato nel corso della sua vita. Il bambino ha così modo di comprendere insegnamenti che si mantengono attuali anche oggi.
Roberta Fasanotti vive a Milano. Insegnante di lettere per molti anni, è oggi autrice di libri per ragazzi. Ha al suo attivo numerosi riconoscimenti in diversi concorsi letterari e diverse pubblicazioni: Il Signor Sbagliosky (Mimebù), Ricordati di non dimenticare e Faccia da cavolfiore (Falzea), Il fascismo dalla mia finestra (Raffaello), Il signor Puzzapiedi e Il giorno del gioco senza nome (Giovanelli), Dal buio alla luce (Infilaindiana), A tredici anni… (Pearson).
Per il Ciliegio ha scritto: Beige Rosso Verde e Libertà spezzate.
Titolo: Ciao Gandhi, raccontami la Storia
Autrice: Roberta Fasanotti
Illustratrice: Albertina Neri
Caratteristiche:
Formato: 15×21
ISBN: 978-88-6771-879-5
Pagine: 88
Prezzo: € 11,00
Edizione: 2022
***

Un’avventura dagli esiti imprevedibili nel mondo del Mediterraneo antico, tra fato e mitologia.
Dopo lunghi anni di assenza, Ulisse è tornato. Bramoso di riprendersi il potere, il re di Itaca si vendica sui pretendenti che hanno invaso la sua casa e insidiato la fedele Penelope.
Molti guerrieri vengono uccisi, compreso il fratello di Alkas, principe del regno di Dulichia. Ora Ulisse lo sta cercando per eliminare anche lui. Il re suo padre lo convince ad allontanarsi dall’isola. Inizia così per Alkas un’avventurosa, personale Odissea…
Andrea Gualchierotti (Roma, 1978) vive e lavora in provincia di Roma. Ha pubblicato numerosi racconti e romanzi brevi a tema fantastico e storico. Recensisce letteratura fantasy sulla rivista«Hyperborea», di cui è direttore, e collabora con l’Associazione Italian Sword&Sorcery. Con il Ciliegio ha pubblicatoanche La stirpe di Herakles e, assieme a Lorenzo Camerini, di Gli Eredi di Atlantide e Le guerre delle Piramidi.
Titolo: I Principi del Mare
Autore: Andrea Gualchierotti
Collana: Pegaso
Caratteristiche: cm 14×21 brossura con alette
ISBN: 978-88-6771-876-4
Pagine: 256
Prezzo: € 15,00
Edizione: OTTOBRE 2022