“Testimoni silenziosi” di Cristina Converso, Buendia Books. A cura di Anna Calì

Testimoni silenziosi edito da Buendia Books è un romanzo scritto dall’autrice Cristina Converso. Il libro è suddiviso in racconti, otto per l’esattezza.

Il protagonista è Adriano che giunto nelle valli di Lanzo trova la vecchia casa di famiglia e un tiglio secolare.

In quel preciso istante, riscopre i suoi ricordi d’infanzia, tra essi anche il taccuino del nonno: Gilberto.

In quelle pagine sono racchiusi: segreti di famiglia, addii, ma anche tanti nuovi inizi.

Otto racconti che si uniscono agli alberi monumentali appartenenti alla regione.

Un piacevole viaggio fatto che va alla scoperta di presenze e del legame tra l’animo umano e la natura. Un incontro tra l’antropologia e la letteratura. 

“Decisero di non abbandonare la valle di Lanzo, presero in affitto un paio di stanze a Ceres e vissero lì i primi anni; poi arrivarono i figli, o meglio le figlie, perché nonna Adele si convinse che di maschi non ne voleva. Tre figlie invece sì: Rosina, che portava il nome della nonna tanto devota, Cristina, in onore della Santa di Chiamorio, e la terza, Fausta, mia madre.”

Che rapporto avete con la natura?

Il romanzo si apre con una struggente poesia dedicata agli alberi.

È stato un colpo al cuore leggerla, considerando ciò che sta accadendo con la natura e di come stiamo maltrattando la terra.

Un testo delicato e che entra nel cuore di tutti i lettori che lo leggeranno.

Il primo racconto, il più toccante, a parere mio è quello di una storia sia dolce che drammatica: si parla di Guerra e dell’avanzata verso la Russia durante la seconda guerra mondiale.

Una scrittura semplice e fluida, dove trapela l’amore che l’autrice prova verso il luogo dove vive e per le sue montagne.

Colpo di scena assicurato anche sul finale, ma, non vi svelo niente!

Buona lettura amici  

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...