“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” di Benjamin Stevenson, Feltrinelli. A cura di Alessandra Micheli

Ho sentiti molto parlare di questo libro. Ed ero curiosa anche se...non sono una grande fans dei gialli umoristici. Non fraintendetemi eh. Li leggo, mi divertono. E sono godibili in alcune fasi, particolarmente faticose, della mia vita. Ma mi lasciano sempre un piccolo senso di vuoto, come se non avessero completamente coccolato o assecondato il … Leggi tutto “Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” di Benjamin Stevenson, Feltrinelli. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Dialoghi con l’es” di Antonella D’Eri Viesti, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!

«Se riesci a metterti in contatto con la tua pancia, con il tuo Es, le cose ti sembreranno immediatamente più chiare. La pancia è il luogo dell’istinto, dell’intuizione, e l’istinto non sbaglia mai» I dialoghi tra due spiriti liberi che hanno conosciuto il vero amore e non hanno permesso a nessuno di sporcarlo, neanche a … Leggi tutto Il blog consiglia “Dialoghi con l’es” di Antonella D’Eri Viesti, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!

“Il segreto di Esther” di Patrizia Gesuita, Fides edizioni. A cura di Ilaria Grossi

"Il ricordo di nonna Esther era completamente offuscato dall'oblio, una nebbia fitta e densa che avvolgeva quella bella signora che Sara ricordava solo grazie a una fotografia.Una foto molto bella in cui nonna Esther poteva avere circa trent'anni, in una posa da diva del cinema con un cappotto dal morbido collo di pelliccia. Occhi grandi … Leggi tutto “Il segreto di Esther” di Patrizia Gesuita, Fides edizioni. A cura di Ilaria Grossi

Il blog presenta “Bach” di Pedro Eiras, Il Ramo e la Foglia edizioni. Da non perdere!

«Non si può risuscitare il XVIII secolo, ma inventare il passato in base al nostro desiderio. Per questo inventiamo il nostro desiderio. Per questo Esther Meynell è fedele soprattutto quando ritrae la scena più inverosimile: Anna Magdalena che sorprende Johann Sebastian a comporre, fuggendo, piangendo, proprio come piangiamo noi oggi.» Strutturato non in capitoli convenzionali, … Leggi tutto Il blog presenta “Bach” di Pedro Eiras, Il Ramo e la Foglia edizioni. Da non perdere!