Il blog consiglia “Un caffè per l’assassino” di Pamela Luidelli, Horti di Giano. Da non perdere!

UN NUOVO CASO PER LA BARISTA BEATRICE TESTACCIO

Quando la sfortuna ti perseguita, puoi decidere di accettare il tuo destino o provare ad affrontarlo. Ma quando la sfortuna ti
fa inciampare sui cadaveri ovunque tu vada, o sei la Signora in Giallo, oppure Beatrice Testaccio.

Arriva il secondo libro sull’improvvisata investigatrice Beatrice Testaccio.
La data di uscita è il 15 dicembre 2022 e sarà disponibile sul sito dell’editore http://www.hortidigiano.com, sugli store online e nelle librerie.
Beatrice Testaccio si ritrova a vivere nel piccolo borgo di Castel Lassù, sul Lago Maggiore, dove tutti sanno di tutto e passano il tempo a spettegolare.
Intanto, gestisce il bar del paese con la zia Tina, si ritrova l’ex fidanzato che non sopporta per casa e deve combattere ogni giorno con il suo corpo un po’ troppo “in carne”, cosa che le genera insicurezza.
Nonostante questo, la nostra barista è un vulcano di energie e ha un carattere esplosivo, tanto da far scappare tutti quando sta per arrabbiarsi: sanno che è meglio starle alla larga.
Ma ciò che più la caratterizza è quell’inspiegabile rapporto che ha con la sfortuna, che la perseguita al punto da essere sospettata di omicidio visto che, guarda caso, si ritrova sul luogo del delitto.
L’arrivo nel piccolo centro di Ares Bacardi, noto cantante in decadenza, sconvolge gli equilibri al punto da portare Beatrice alla ricerca della soluzione del caso, facendolo a modo suo e scontrandosi con il maresciallo Domiziano De Gai, in quell’intricatissimo rapporto di amore e odio che ha con lui.
Attraverso l’umorismo giallo di Pamela Luidelli, questo cozy mystery ci catapulta nelle dinamiche che il destino ha simpaticamente ordito attorno all’improvvisata investigatrice pasticciona.

BIOGRAFIA:
Pamela Luidelli vive con la sua famiglia sul Lago Maggiore, fonte d’ispirazione per i suoi romanzi ambientati nel
fantasioso borgo di Castel Lassù. Tra una disavventura e l’altra trova il tempo per viaggiare e visitare castelli per
l’Europa in cerca di un fantasma da intervistare. Passa le sue giornate con l’inseparabile cane Artù nel suo studio,
immersa nei libri bevendo davvero troppe tazze di latte e di tè, nella fiduciosa ricerca di una storia da raccontare. Questo
è il secondo romanzo con protagonista Beatrice Testacci

Prefazione di Lina Senserini.
Introduzione di Gabriele Farina.
Copertina di Fabrizio De Fabritiis.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...