“Ogni gatto ne va matto” di Luca Giansanti, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

L’amore della mia vita è adesso accanto a me. Nel suo cestino, raggomitolato e sembra sorridere. Ogni tanto muove le zampette e fa strani versi muovendo le sue vibrisse. Chissà cosa sogna? Topini o nuove colorate palline? Ebbene si. Nonostante io sia oramai famosa per essere la malvagia signora del blog, ho un debole assoluto … Leggi tutto “Ogni gatto ne va matto” di Luca Giansanti, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Sacrilegio. Un indagine del vicario di gisutizia Jacopo Lamberti” di Francesco Grmandi. Da non perdere!

L’uomo l’ignorò, spiccio, controllando che non portasse armi o altri strumenti di offesa, poi gli fece segno di seguirlo.Si diressero all’altare maggiore, imboccando il corridoio che si snodava attorno, illuminato dalla luce che cadeva dalle ampie finestre delle cappelle poste come raggi di una corona.Oltre la spalla ondeggiante del suo cicerone, circa a metà percorso, … Leggi tutto Il blog consiglia “Sacrilegio. Un indagine del vicario di gisutizia Jacopo Lamberti” di Francesco Grmandi. Da non perdere!

“Ucronia” di Massimo di Taranto, Birches editore. A cura di Anna Calì

Dopo il successo dei suoi precedenti romanzi gialli intitolati: "Le indagini del commissario Colasanti" e "Le verità del commissario Colasanti, l'autore Massimo Di Taranto, ritorna dal suo amato pubblico dei lettori con un nuovo e imperdibile romanzo. Questa volta però, innovativo anche nel genere; non più un romanzo giallo bensì un romanzo distopico. Il libro … Leggi tutto “Ucronia” di Massimo di Taranto, Birches editore. A cura di Anna Calì

Il blog consiglia “Croste di vita e celesti bagliori” di Paolo Bertulessi. Da non perdere!

SINOSSI Una silloge poetica che si dipana tra ombre e lumeggiature dell’anima, taglienti e cristalline, in un cammino introspettivo costellato di versi estremamente evocativi che annientano l’oggettività per dare spazio agli istinti. Siamo vittime della nostra esistenza, questo è il principale concetto dipinto dall’autore, il quale si trasforma in cantore alchemico armato di penna affilata … Leggi tutto Il blog consiglia “Croste di vita e celesti bagliori” di Paolo Bertulessi. Da non perdere!