
UN ROMANZO DI FORMAZIONE IMMERSO NEI COLORI E NELLE ATMOSFERE DEGLI ANNI ’80
Da una città di mare ligure alla periferia torinese, una ragazzina viene catapultata in una realtà dura e difficile di cui non riesce a capire i contorni.
Tra disagio sociale, droga e microcriminalità, solo l’amicizia e un giovane amore possono salvare i più fragili.
Un esordio potente, ricco di garbo e realismo.
Un romanzo per tutti coloro che sono stati giovani negli anni ’80.
Quando qualcosa si rompe, può mai tornare come prima?
Questa è la domanda che si pone Lisa e, con l’ostinata furia di vivere dell’adolescenza,
cerca di convincersi che sì, tutto può tornare come prima.
Torino, fine anni ottanta. Lisa è una ragazza timida che, in seguito alla separazione dei genitori, si è trasferita con la madre e il fratellino da un paese sul mare a una periferia urbana degradata. Oltre a dover ricominciare una vita da zero, deve fare i conti con una madre che le delega la responsabilità del fratello e la costringe alla convivenza con un nuovo amante violento. Catapultata così, bruscamente e senza nessuna sponda, cerca d’inserirsi nel nuovo ambiente facendo suoi modi e linguaggi dei coetanei, fino a stringere amicizia con alcuni di loro, come Alex “Cavallo Pazzo”. Sono Lisa e Alex il perno della storia, e sono loro che insieme cercheranno una via di fuga e salvezza.
Una storia che narra di cambiamenti affrontati in solitudine, disagio sociale, microcriminalità, scoperta di una sessualità precoce, ma anche di sogni, speranze, amicizia e amore, quell’instancabile ricerca di legami che dà un senso alla vita.
L’autrice:
Erika Anna Savio nasce nel 1976 a Torino e cresce a Mirafiori Sud, all’ombra delle ciminiere della Fiat. Laureata in Lettere
Moderne, giornalista dal 2013, ha continuato a interessarsi della vita nelle periferie attraverso i due libri di indagine sociale e testimonianza territoriale Mirafiori Sud, vita e storie oltre la fabbrica, e Mirafiori Nord, la fabbrica del cambiamento (Graphot Editore, 2014 e 2017), ideati e scritti insieme all’urbanista Federico Guiati. Alcuni suoi racconti inediti sono stati segnalati in concorsi letterari e pubblicati su riviste. Insegna Lettere alle scuole medie
.IN LIBRERIA DAL 13 GENNAIO 2023
Categoria: Narrativa – Collana: narrativa contemporanea – Formato: 13,5 X 19 cm brossura
con alette – Pagine: 320 – Prezzo: 19,00€
Erika Anna Savio
I ragazzi sognano
in Technicolor