Il blog presenta “Terra Santa: nei luoghi di Gesù Un viaggio alle origini” di Paolo Scquizzato e Paolo Pellegrino Effatà Editrice. Da non perdere!


È disponibile nelle librerie fisiche e online il nuovo libro di Paolo Scquizzato e Paolo Pellegrino della collana «Pellegrini dell’assoluto», dedicato alla Terra Santa, pubblicato da Effatà Editrice.

Una proposta per un viaggio dell’anima: con i testi e le immagini della terra di Israele, visitare Nazareth, il lago di Tiberiade, il Monte Tabor, la Samaria, Betlemme e Gerusalemme. Un percorso convenzionale nelle tappe e inconsueto negli approfondimenti, con l’accuratezza biblica e spirituale di don Paolo Scquizzato come guida di Terra Santa.
Il libro
Non vi era necessità di un’altra Guida di Terra Santa. Ma questa è nata così, semplicemente, mettendo insieme ricordi, sensazioni, emozioni, in una parola ciò che il cuore ha conservato dopo decine e decine di viaggi. Una Guida dove trovano casa i commenti ad alcuni passi del Vangelo che puntellano, come solida luce, il lento incedere su questa terra antica e sempre nuova, immersi in un’atmosfera così densa e pesante perché carica di preghiere. Una Guida per potersi perdere, magari tra i suq dei quartieri arabi, il modo migliore per conoscere cose nuove e infine per ritrovarsi.
Una Guida da leggere anche senza dover partire, o magari quando si è tornati e si sono lasciati decantare gli occhi e il cuore. Perché l’autentico pellegrinaggio in Terra Santa comincia quando si è rientrati a casa.

INDICE
Introduzione
Una piccola terra con una grande storia
NAZARETH: La chiesa di san Gabriele / La basilica dell’Annunciazione / La chiesa di san Giuseppe
IL MONTE TABOR: La basilica della Trasfigurazione
IL LAGO DI TIBERIADE E CAFARNAO: La Sinagoga / La casa di Pietro
TABGHA: La chiesa della Moltiplicazione dei Pani / La chiesa del Primato di Pietro / Il Monte delle Beatitudini
LA SAMARIA E NABLUS: Il pozzo di Giacobbe
BETLEMME: La basilica della Natività / Il campo dei Pastori
GERUSALEMME: Il Tempio di Sion / La spianata del Tempio / Il cenacolo / Il Monte degli Ulivi /
La chiesa San Pietro in Gallicantu / La chiesa della Flagellazione / Il Santo Sepolcro / L’Edicola
dell’Ascensione

Paolo Scquizzato Torinese, è prete della diocesi di Pinerolo. Responsabile dell’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, è docente di Antropologia Teologica presso l’Università Cattolica. Si occupa di formazione spirituale. Conduce gruppi di Meditazione Silenziosa ed è guida biblica in Palestina. È fondatore dell’Associazione Scuola Diffusa del Silenzio con lo scopo di promuovere la Meditazione Silenziosa e di proporre percorsi di spiritualità in dialogo con la cultura contemporanea.


Scrittore, ha al suo attivo numerosi titoli di spiritualità. Paolo Pellegrino Ha insegnato storia e filosofia nei licei di Torino e provincia prima di fondare Effatà Editrice con la moglie Gabriella Segarelli nel 1995. A fianco della produzione di libri, per veleggiare verso orizzonti più ampi è nata, nel 2010, Effatà Tour. Avvalendosi della collaborazione di studiosi, Paolo Pellegrino organizza percorsi culturali fra i quali i viaggi in Israele

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...