Il blog consiglia “Bizzarro questo mondo libero” di Marco Lozito, Fides edizioni. Da non perdere!

«Forse stava finalmente maturando una coscienza collettiva,

una consapevolezza unitaria.

Forse stava prevalendo la voglia di guardare lontano insieme».

L’esplorazione di quel pianeta lontano, il MondoLibero, può essere la chiave, l’inizio di una nuova Storia, di un governo unitario e pacifico, dopo anni di egoismi, distruzioni e guerre. Un viaggio nello spazio – e forse anche nel tempo – può rivelarsi un’occasione speciale per capire quale modello di sviluppo seguire o evitare. Ma quello che accade sul pianeta verdeazzurro e sul suo pallido satellite è inimmaginabile, incomprensibile, bizzarro. E forse allora andare fin lì è solo un colossale spreco di tempo, si tratta di “tipiche pazzie da scienziati cervellotici”, come dicono nella Bottega di James, una sala da barba stranamente poco considerata da quei geni che stanno al governo.

BIOGRAFIA

Marco Lozito (Roma, 1975). Secondo le esigenze impiegato, scrittore, cantante/chitarrista, pescatore e “movediamo”, vive in provincia di Bari, a Gioia del Colle, ridente paesino della Bassa Italia. Si interessa di diritto del lavoro e di musica, intesa come libertà di creare e ascoltare quello che si vuole. Legge prevalentemente libri di fantascienza e gialli. Nel 2018 ha pubblicato Testardo, come un frigorifero (Edizioni Foglio di Via).

L’ AUTORE È DISPONIBILE A RILASCIARE INTERVISTE

Per richiedere e/o prenotare intervista: ufficiostampa@lesflaneursedizioni.it

LA CASA EDITRICE

Fides Edizioni è il quarto marchio del Gruppo Editoriale Les Flâneurs di Alessio Rega. Nato per la pubblicazione settoriale di testi di argomento religioso, da gennaio 2021, dopo un restyling editoriale, ha dato vita alla collana di narrativa “Parole”. 

Link di vendita:

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...