“Il morso del ramarro” di Valeria Corciolani, Altre Voci Edizioni. A cura di Chiara Monina.

Questo libro è un vero racconto corale ed i personaggi che lo attraversano sono molteplici. Tutti hanno in comune la difficoltà della gestione dei sentimenti nella vita quotidiana, che è poi una costante che ci accomuna un po; tutti. Ruota tutto intorno a coloro che abitano una palazzina in stile liberty, in una cittadina di … Leggi tutto “Il morso del ramarro” di Valeria Corciolani, Altre Voci Edizioni. A cura di Chiara Monina.

Il blog presenta “Io sono Darty” di Chiara Vergani, Bre editore. Da non perdere!

In realtà Darty è molto selettivo, infatti non gli interessano tutti gli oggetti, ma in particolare quelli miei personali: burro cacao per le labbra, pinzette e forbicine, sacchetto dei bigodini, quadretto della Madonna, penne, matite, foglietti con appunti… da sempre devo fare la massima attenzione perché sparisce tutto sotto al divano oppure si mangia il … Leggi tutto Il blog presenta “Io sono Darty” di Chiara Vergani, Bre editore. Da non perdere!

“I corteggiatori di Melpomene” di Luigi Siviero, Nives edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

Abbiamo ancora bisogno di eroi? Vorrei rispondervi di sì. L’epica è il cemento della nostra cultura, tutto ciò che siamo si è costruito su di essa: la spiegazione del creato, il rapporto con la divinità, la capacità dell’uomo di mettersi alla prova e superare gli ostacoli. Scorro la prefazione di LUIGI SIVIERO con una certa … Leggi tutto “I corteggiatori di Melpomene” di Luigi Siviero, Nives edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

Il blog consiglia “L’epopea assiro-babilonese – Da Gilgamesh alla Torre di Babele” di Luigi Angelino. Versole origini misteriose e lontane della civiltà umana. Un libro diStamperia del Valentino

Nel saggio introduttivo del volume L’epopea assiro-babilonese - Da Gilgamesh alla Torre di Babele di Luigi Angelino (I Polifemi, Stamperia del Valentino), Edoardo Tinto ci parla della storia assiro-babilonese, ma anche della loro stupefacente religione, spiega infatti che essa “si basava in massima parte sulla loro famosa dottrina. I sacerdoti assiri - che erano propriamente … Leggi tutto Il blog consiglia “L’epopea assiro-babilonese – Da Gilgamesh alla Torre di Babele” di Luigi Angelino. Versole origini misteriose e lontane della civiltà umana. Un libro diStamperia del Valentino