Recensione per “Frammenti di un addio” di Andrew Levine a cura di Ilaria Grossi

  È la storia di Drew Wyatt, giovane musicista, che lascia l' Inghilterra e sua madre, intrappolata da una malattia che anestetizza continuamente i suoi momenti di lucidità. Approda negli Stati Uniti, Willmington, nella Carolina del Nord, portando con sé la sua musica e un bagaglio " segreto " di ricordi del passato e un … Leggi tutto Recensione per “Frammenti di un addio” di Andrew Levine a cura di Ilaria Grossi

“E se poi te ne penti?” di Cristina Vichi, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti

  Questa volta vi parlo di un romanzo rosa, letto in anteprima per voi. Si tratta dell’ultima opera di Cristina Vichi : “E se poi te ne penti?” in uscita il 1 Dicembre 2016. La cosa più particolare di questo romanzo è la sua struttura. La narrazione ha tre sviluppi paralleli che vedono come protagonisti … Leggi tutto “E se poi te ne penti?” di Cristina Vichi, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti

Recensione de “La Stratega. Anno Domini 1164” di Giovanna Barbieri, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti.

  Quando ero una ragazzina sognavo di trovare un passaggio che mi portasse indietro nel tempo. L’epoca preferita? Il Medioevo, giustamente. Sarà per colpa di tutti i Fantaghirò e i film che guardavo da bambina, non lo so, ma i cavalieri, le dame, i castelli, mi hanno sempre attratta, anche poi. Sono arrivata a ventotto … Leggi tutto Recensione de “La Stratega. Anno Domini 1164” di Giovanna Barbieri, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti.

Recensione di “Gli Occhi del Drago” di Stephen King, Sperling e Kupfer editore. A cura di Natascia Lucchetti

  Lo so, il nome dell’autore potrebbe indurvi a pensare che sto per parlarvi di un altro romanzo horror del Re, ma non è così. Questo libro del 1984 è un fantasy puro, narrato come una fiaba. La trama è classica, forse scontata per questo genere. Abbiamo un regno lontano lontano di nome Delain dove … Leggi tutto Recensione di “Gli Occhi del Drago” di Stephen King, Sperling e Kupfer editore. A cura di Natascia Lucchetti

Recensione di “Doctor Sleep” di Stephen King, Sperling e Kupfer edizioni. A cura di Natascia Lucchetti

  Questa sera mi trovo a recensire un libro di uno dei mostri sacri della letteratura contemporanea. Stephen King ha scritto la Bibbia dell’horror delle ultime decadi. I suoi personaggi sono diventati leggenda anche attraverso le rappresentazioni cinematografiche. Credo sia inutile spendere parole sulla fama di questo  autore, perché non esiste nessuno che non sia … Leggi tutto Recensione di “Doctor Sleep” di Stephen King, Sperling e Kupfer edizioni. A cura di Natascia Lucchetti

Recensione di “Necrotica” di Jessica Scarlett Rose Tommasi, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti

  Ho iniziato la mia carriera letteraria con una saga di romanzi gotici e amo profondamente questo genere. La prosa di questo tipo di componimenti è lirica, si basa su un linguaggio di immagini che da sempre è stato proprio della poesia. Ed è proprio di poesie che questa volta vado a parlarvi. Necrotica è … Leggi tutto Recensione di “Necrotica” di Jessica Scarlett Rose Tommasi, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti

Recensione di “Storielle e Favole” di Ilenia Leonardini. A cura di Natascia Lucchetti

  Questo è il secondo libro che leggo di Ilenia Leonardini. Dopo il romanzo di fantascienza chiamato Amanti…dell’universo, ho deciso di dedicarmi a questa raccolta di racconti. Allora, partiamo dai contenuti da un punto di vista narrativo. Le storielle che ci propone la Leonardini spaziano dalla fantascienza, al fantasy classico, all’horror e mistero. Una grande … Leggi tutto Recensione di “Storielle e Favole” di Ilenia Leonardini. A cura di Natascia Lucchetti

Recensione di “Antiche voci da Salem” di Adriana Mather, Giunti editore. A cura di Natascia Lucchetti

  Mi avevano detto che questo libro era bello e questo non ha fatto altro che acuire la mia curiosità. Quella parolina, poi: “Salem”, lo ha fatto passare il cima alla lista dei libri da leggere. Per qualche pagina, però, ho avuto il terrore che la protagonista poco più che adolescente, ne facesse un urban … Leggi tutto Recensione di “Antiche voci da Salem” di Adriana Mather, Giunti editore. A cura di Natascia Lucchetti

Recensione di “Energie della Galassia” di Luca Rossi, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti.

  Prima di leggere questo libro sapevo che Luca Rossi era un grande scrittore di fantasy. I suoi romanzi sono noti per essere opere buonissime da un punto di vista stilistico e contenutistico. Avevo grandi aspettative, aspettative che sono state ampiamente confermate dall’antologia di racconti che costituisce “Energie della Galassia.” Alcuni potrebbero pensare che sto … Leggi tutto Recensione di “Energie della Galassia” di Luca Rossi, self publishing. A cura di Natascia Lucchetti.

Recensione di “Dracula in Love” di Karen Essex. A cura di Natascia Lucchetti

  Ho deciso di recensire questo libro appena finito, nonostante l'ora piuttosto tarda. Ci sono diversi temi di cui parlare ed è doveroso operare un paragone con il mio romanzo preferito: Dracula di Bram Stoker. Dracula in Love prende i personaggi dall'opera originale ma stravolge i loro ruoli. Partiamo dalla protagonista Mina. All'inizio la vediamo … Leggi tutto Recensione di “Dracula in Love” di Karen Essex. A cura di Natascia Lucchetti