La prima cosa che ho pensato leggendo il libro non sono una signora è a uno dei mie aforismi preferiti di Anthony de Mello: Mi capita spessissimo, nei miei gruppi, di trovare persone che non sono assolutamente presenti. È presente la loro mamma, è presente il loro papà, ma loro no. […] Potrei sezionarvi, pezzo … Leggi tutto “Non sono una signora” di Melanie Breath, ODE edizioni. A cura di Alessandra Micheli
ARCHIVIO GENERI
Qua vengono conservate le recensioni dei generi che non recensiamo più
“In cucina con…chi?” di Alessia Toscano, Golem edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Voglio che tu sappia una cosa.Tu sai com'è questa cosa:se guardo la luna di cristallo,il ramo rossodel lento autunno alla mia finestra,se tocco vicino al fuocol'impalpabile cenere o il rugoso corpo della legna,tutto mi conduce a te, come se ciò che esistearomi, luce, metalli,fossero piccole navi che vanno verso le tue isole che m'attendono.Orbene,se a … Leggi tutto “In cucina con…chi?” di Alessia Toscano, Golem edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“Il mio anno con te” di Julia Whelan, Harper Collins. A cura di Alessandra Micheli
Appena ho ricevuto la copia di questo libro mi sono detta no un romanzo del genere college romance non posso sopportarlo!!! E ammetto di essere stata invasa da una sana, normale per chi come me è avvezza ad altri generi, amarezza. Ma la professionalità è iscritta nel mio Dna e quindi con stoica rassegnazione mi … Leggi tutto “Il mio anno con te” di Julia Whelan, Harper Collins. A cura di Alessandra Micheli
“L’eclissi” di Angra Hellion. A cura di Raffaella Francesca Carretto
Quali forze guidano l'abbandono, quali anfratti dell'animo celano fascinazione verso il nascondersi? Quale forza guida il destino,quello di ritrovarsi per godere di nuovo di tutta la passione e il trasporto dell'essere libero di amare? Di seguire i propri desideri? Di vivere senza costrizioni morali, lontani da regole e formalismi che forse potrebbero condurre a un'ascesa … Leggi tutto “L’eclissi” di Angra Hellion. A cura di Raffaella Francesca Carretto
“Trilogia dei battiti” di Roberta Gatto. A cura di Layla
1089 pagine lette. 4 volumi. Un’autrice: Roberta Gatto. Ho letto i suoi libri aspettando l’uscita del suo ultimo volume con trepidazione, sono ancora stordita dalle lacrime e le emozioni, e ho finito il suo libro stanotte. Due giorni per concludere la storia di Rain. E già mi manca, mi mancano tutti, ogni singolo personaggio che … Leggi tutto “Trilogia dei battiti” di Roberta Gatto. A cura di Layla
“Volevo essere Csaba” di Rossana Lozzio, Little Black Dress. A cura di Alessandra Micheli
Tutti noi abbiamo avuto dei miti a cui ispirarci, figure a tratti mitiche che stuzzicavano la nostra voglia di migliorarci o divenivano i simulacri di valori e ideali da proteggere, per evitare che il mondo con la sua cacofonia li danneggiasse. Specialmente oggi, che i tempi appaiono confusi e troppo fragili, tempi in cui … Leggi tutto “Volevo essere Csaba” di Rossana Lozzio, Little Black Dress. A cura di Alessandra Micheli
“Il principe virtuoso. Il matrimonio” di Lina Giudetti, ODE edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Non posso certo iniziare questa recensione ,senza ricollegarmi al primo libro di Lina Giudetti senza fare un breve excursus del primo libro, la maledizione. Essi sono profondamente collegati, un filo impalpabile che unisce gli eventi in un unicum logico che porta allo sviluppo della trama ma anche alla consapevolezza del lettore. Quindi … Leggi tutto “Il principe virtuoso. Il matrimonio” di Lina Giudetti, ODE edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“Troppo poco amore” di Valentine Bovary. Self Publishing. A cura di Francesca Giovannetti
Un romanzo assolutamente atipico, che arriva a svolte narrative inattese. Forse in parte disorientano, in quanto le rivelazioni della trama possono risultare poco credibili e forzate, ma il libro è molto apprezzabile sotto altre chiavi di lettura. Innanzitutto il tema del riscatto sociale. Un protagonista cresciuto in una famiglia poco abbiente che riesce a costruire … Leggi tutto “Troppo poco amore” di Valentine Bovary. Self Publishing. A cura di Francesca Giovannetti
“Crawling back to you” di Michela Chiucchi. Edito da Inspired Digital Publishing. A cura di Francesca Giovannetti
L’autrice percorre la storia d’amore fra Duncan e Ginny. L’alternarsi di punti di vista e salti temporali costringono a una lettura attenta e puntuale ma nello stesso tempo creano una struttura molto dinamica alla narrazione. L’evolversi dei personaggi è particolarmente interessante. Costretti a uscire da un mondo di successo, dove l’unico pensiero è difendersi … Leggi tutto “Crawling back to you” di Michela Chiucchi. Edito da Inspired Digital Publishing. A cura di Francesca Giovannetti
“E il resto è vita” di Maria Campanaro, Delos Digital. A cura di Raffaella Francesca Carretto
L'intreccio delle storie tra i vari personaggi è intessuto dall'autrice in modo tale che, se pur non facile nelle dinamiche, risulta al contempo non artificioso o macchinoso perché rende subito ben evidenti al lettore quelli che sono gli sviluppi, passati e presenti, di relazioni e fatti. Il romanzo presenta dei salti temporali e flashback … Leggi tutto “E il resto è vita” di Maria Campanaro, Delos Digital. A cura di Raffaella Francesca Carretto