Frozen in love è un libro a tratti intenso, ricco di pensieri, di paure e di sentimenti, di sogni da realizzare e dolori che ti arrivano al cuore, per la storia, gli avvenimenti, le discriminazioni. Un libro che racconta dell'amore e del la capacità di perseguire i propri sogni. Ma che rappresenta anche la … Leggi tutto “Frozen in love” di Silvia Civano, Panesi editore. A cura di Raffaella Francesca Carretto
ARCHIVIO GENERI
Qua vengono conservate le recensioni dei generi che non recensiamo più
“Tre morsi di cioccolato” di Arianna Moggia, La strada di Babilonia. A cura di Ilaria Grossi
Ci sono storie, perfette in quelle sere, in cui ciò che desideri è una lettura leggera e spensierata. La storia di Rebecca, Mary e Leo, si mangia davvero in tre morsi. Rebecca lascia l'Italia e il suo paese per seguire i genitori a New York, lasciando i suoi amici e un pezzo di cuore. … Leggi tutto “Tre morsi di cioccolato” di Arianna Moggia, La strada di Babilonia. A cura di Ilaria Grossi
“Myricae. Il giorno che ti ho perso” di Selene Piana. A cura di Raffaella Francesca Carretto.
A volte un incontro casuale, una coincidenza fortuita, una scelta obbligata e dettata da un secondo fine, riflettono delle situazioni che mai avremmo scelto consapevolmente... O forse sta tutto qui, nello scegliere di seguire qualcosa che ci conduce infine a ciò che realmente ci fa star bene e ci rende completi, felici, che ci conduce … Leggi tutto “Myricae. Il giorno che ti ho perso” di Selene Piana. A cura di Raffaella Francesca Carretto.
“Nika. La schiavitù del silenzio” di Chiara Casalini, Dark Zone editore. A cura di Sabrina Giorgiani
Ci sono libri che permettono una doppia lettura. La prima risulta semplice perché basta scorrere le righe e farsi trasportare dalla storia. La seconda è quella che, letta l’ultima pagina del libro, la storia comunque non ti abbandona. Rimangono dentro frasi, episodi, situazioni che vanno rielaborate. Ti spingono verso ricordi, ti senti addosso sensazioni che … Leggi tutto “Nika. La schiavitù del silenzio” di Chiara Casalini, Dark Zone editore. A cura di Sabrina Giorgiani
Doppia recensione per augurarvi un buon natale! “Le incredibili luci delel stelle” di Karen Swan, Newton e compoton. A cura di Ilaria Grossi e Chiara Iucci Lianioli
"Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l'anno" Charles Dickens. A cura di Ilaria Grossi Quando ho letto la sinossi, la storia mi ha davvero incuriosita e complice il clima natalizio, ho scelto una lettura che mi ha letteralmente sorpresa, perché ci sono due storie, che si intrecciano e … Leggi tutto Doppia recensione per augurarvi un buon natale! “Le incredibili luci delel stelle” di Karen Swan, Newton e compoton. A cura di Ilaria Grossi e Chiara Iucci Lianioli
“Iniziò tutto a Natale” di Jenny Hale edito Newton Compton Editori. A cura di Ilaria Grossi
Quando si avvicina il Natale, amo particolarmente leggere romanzi in perfetto mood natalizio, una vera coccola che scelgo con una buona tisana e che mi regala una piacevole compagnia. Ho scelto “Iniziò tutto a Natale” di Jenny Hale. E' la storia di Holly McAdams e sua nonna Jean. Dopo la perdita del caro nonno Arthur, … Leggi tutto “Iniziò tutto a Natale” di Jenny Hale edito Newton Compton Editori. A cura di Ilaria Grossi
“Love each other” di Viola Raffei. A cura di Alessandra Micheli
Avete mai guardato la terra che respira? Avete mai ispirato il suo profumo, che sa di pioggia e erba? Se non avete mai avuto questa fortuna, non potrete mai capire cosa è la donna. Potrete colorarla di tanti aggettivi che non saranno altro che concetti in cui rinchiudere la magia. Perché la donna e ogni … Leggi tutto “Love each other” di Viola Raffei. A cura di Alessandra Micheli
“Ci Vediamo Presto” di Lucrezia Scali edito Newton Compton. A cura di Ilaria Grossi
Ritorna Lucrezia Scali con un nuovo romanzo e sequel di “La distanza tra me e te”. Se il finale aveva lasciato un po' d'amaro e ha collocato in una bolla sospesa la storia di Isabel e Andreas, ora la scrittrice lascia parlare i due protagonisti senza se e senza ma, ciascuno con la sua fetta … Leggi tutto “Ci Vediamo Presto” di Lucrezia Scali edito Newton Compton. A cura di Ilaria Grossi
“Tu sei musica” di Simona Bianchera, Panesi edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Una della mie canzoni preferite che riescono a descrivere, specie oggi la mia vita. È senza dubbio Musica di Tricarico. Una melodia struggente e sognante, che descrive come la vita in ogni sua sfumatura, bella e triste sia accompagnata dalla melodia. Per ogni passo, per ogni sensazione sembra che le note parlino un po' con … Leggi tutto “Tu sei musica” di Simona Bianchera, Panesi edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“Il Giardino della Locanda dei libri” di Viviana Picchiarelli. Newton Compton Editori. A cura di Ilaria Grossi
Ella Fitzgerald cantava "Someone to watch over me, qualcuno che si prenda cura di te”. Una locanda sul lago Trasimeno, un ambiente caldo e accogliente, profumo di dolci colazioni e di lavanda, una stanza dedicata alla lettura e le donne della locanda, coraggiose, tenaci come salici piangenti, si sono piegate al vento e alle tempeste, … Leggi tutto “Il Giardino della Locanda dei libri” di Viviana Picchiarelli. Newton Compton Editori. A cura di Ilaria Grossi