La rubrica viaggio attraverso la storia presenta “Omaggio a Roma Antica. A cura di Alfredo Betocchi.

Il 2774° genetliaco di Roma è trascorso senza molti festeggiamenti a causa della pandemia. Per questa mancanza voglio porgere alla Città Eterna un omaggio culturale incentrato sulle scoperte archeologiche della “prima comunità” insediatasi sul colle Palatino. Le origini di Roma nell'VIII secolo avanti Cristo sono racchiuse nei piccoli villaggi sorti sulle colline emergenti da una … Leggi tutto La rubrica viaggio attraverso la storia presenta “Omaggio a Roma Antica. A cura di Alfredo Betocchi.

La rubrica Viaggi attraverso la storia presenta ” Non tutto ciò che luccica è oro”. A cura di Alfredo Betocchi

La Storia che si impara sui libri è quasi sempre il risultato dei racconti confezionati dai vincitori delle guerre tra gli uomini. Opinioni e fatti storici molto spesso si sono rivelati scorretti o decisamente inventati. Qualche esempio può essere ciò che la regina Maria Antonietta rispose a chi la informava sulla fame che tormentava il … Leggi tutto La rubrica Viaggi attraverso la storia presenta ” Non tutto ciò che luccica è oro”. A cura di Alfredo Betocchi

Ultimo articolo dell’anno per la rubrica Viaggio attraverso la storia “Viaggio nell’italia dell’Ottocento”. A cura del nostro Alfredo Betocchi

Questa non vuole essere una lezione di Storia, ma solo una chiacchierata sulle bandiere degli Stati che esistevano prima dell’Unità d’Italia e dei quali i libri di scuola non parlano mai. Le bandiere che citerò erano vessilli ufficiali degli Stati, come è oggi il nostro bel Tricolore. Essi furono tutti aboliti fra il 1859 e … Leggi tutto Ultimo articolo dell’anno per la rubrica Viaggio attraverso la storia “Viaggio nell’italia dell’Ottocento”. A cura del nostro Alfredo Betocchi

La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta “Quando i Galli credevano che il cielo sarebbe loro caduto sulla testa”. A cura di Alfredo Betocchi

«Per Toutatis!» esclamò Asterix vedendo la lunga striscia luminosa che attraversava il cielo. «Noooo!» rispose Obelix, «Adesso il cielo ci cascherà sulla testa, poveri noi!» Da questa breve scenetta tratta da un racconto di Uderzo e Goscinny, autori dello spassosissimo duo Asterix e Obelix, eroi di un improbabile villaggio gallico nella Bretagna del primo secolo … Leggi tutto La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta “Quando i Galli credevano che il cielo sarebbe loro caduto sulla testa”. A cura di Alfredo Betocchi

La rubrica viaggio attraverso la storia presenta “Dov’è finito A. H.?”. A cura di Alfredo Betocchi

Spero che questo mio articolo provochi molti e appassionati commenti ma devo avvertire gli affezionati lettori che sfuggire ai misteri della Storia, seppur controversi, non aiuta la ricerca della verità. Quando si parla di LUI, ancora oggi, dopo ben 75 anni dalla sua scomparsa, gli animi si accendono e i sentimenti si alterano in un … Leggi tutto La rubrica viaggio attraverso la storia presenta “Dov’è finito A. H.?”. A cura di Alfredo Betocchi

La sezione viaggio attraverso la storia presenta “Truppe Ausiliarie e Coloniali”. A cura di Alfredo Betocchi

In ogni tempo, gli Stati conquistatori hanno sempre cercato di coinvolgere le popolazioni sottomesse, con blandizie e promesse di guadagno o con il terrore di terribili punizione, per arruolarle nel proprio esercito imperiale. Omero stesso ci rammenta guerrieri “dal viso bruciato”, ma annoverati tra i più saggi degli uomini, accorrere in aiuto delle schiere troiane. … Leggi tutto La sezione viaggio attraverso la storia presenta “Truppe Ausiliarie e Coloniali”. A cura di Alfredo Betocchi

La rubrica viaggi attraverso la storia presenta “Stelle belle ma irraggiungibili”. A cura di Alfredo Betocchi

    Cosa c'è di più bello che ammirare un cielo stellato? E' una cosa che hanno fatto gli uomini sin dal lontano neolitico e questo spettacolo è sempre stato considerato il più meraviglioso, capace di accendere la fantasia. Sono nate così le costellazioni, disegni immaginari che uniscono tra loro le stelle più splendenti proiettando … Leggi tutto La rubrica viaggi attraverso la storia presenta “Stelle belle ma irraggiungibili”. A cura di Alfredo Betocchi

La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta ” A passeggio con la Regina nel Castello di Windsor”. A cura di Alfredo Betocchi

  In questi tempi turbolenti nei quali il virus miete vittime come avrebbe fatto la Parca Atropo, la novantaquattrenne regina del Regno Unito, Elisabetta II, si è rifugiata in un castello imprendibile dal nome affascinante, Windsor. Il castello reale sorge a tre km a ovest della cittadina di New Windsor, nella Contea del Berkshire, su … Leggi tutto La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta ” A passeggio con la Regina nel Castello di Windsor”. A cura di Alfredo Betocchi

La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta “TRA PUGNI CINESI E SPIAGGE TURCHE” A cura di Alfredo Betocchi

Isolotto di Sàseno, Albania Delle conquiste coloniali italiane e della loro sanguinosa perdita sono pieni i libri di storia: Libia, Abissinia, Eritrea, Somalia, Albania e le isole del Dodecanneso sono nomi che ogni bravo scolaro non può dimenticare. Oltre a questi nomi altisonanti ci sono stati, in giro per il mondo, anche alcuni piccoli territori … Leggi tutto La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta “TRA PUGNI CINESI E SPIAGGE TURCHE” A cura di Alfredo Betocchi

La rubrica viaggio attraverso la storia presenta: “WINCHESTER CATHEDRAL”. A cura di Alfredo Betocchi

Winchester Cathedral, you could have done something you'r bringin' me down but you didn't try you stood and you watched us you didn't do nothing as my baby left town. You let her walk by. Queste sono le prime due strofe di una nota canzone del 1966, eseguita dalla “New Vaudeville Band” diretta da Geoff … Leggi tutto La rubrica viaggio attraverso la storia presenta: “WINCHESTER CATHEDRAL”. A cura di Alfredo Betocchi