Alessia Mocci intervista Emanuele Martinuzzi: ecco la raccolta L’idioma del sale (Fonte Oubliette magazine)

“Ogni piccola poesia che si scrive, anche poche parole distrattamente lasciate su un foglio, sonoun’alleanza e una ricerca col senso nascosto delle cose. La storia di ognuno di noi diventa tangibile ogni volta che viene scritta, niente è veramente vissuto senza che il segno della scrittura porti l’esistenza ad una doppia esistenza.” – Emanuele Martinuzzi … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Emanuele Martinuzzi: ecco la raccolta L’idioma del sale (Fonte Oubliette magazine)

Alessia Mocci intervista Sergio Messere: ecco la raccolta Fibre di possibilità ( Fonte Oubliette magazine)

“Considero la poesia non propriamente una forma d’arte, quanto una “proto-arte”, in quanto è un qualcosa di profondamente viscerale che si origina nell’Uomo prima della nascita della scrittura e del linguaggio stesso. Cosa è scattato nel primo Uomo che ha sentito l’esigenza di commemorare i propri cari?” – Sergio Messere Domandarsi sull’origine, sia del pianeta … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Sergio Messere: ecco la raccolta Fibre di possibilità ( Fonte Oubliette magazine)

Incontro con l’autore. Fosca Grizotti Basevi ci racconta di “Yabhet. La guerriera di luce”.

Per noi del blog il fantasy è un genere fondamentale. Esso riesca a raccontare senza avere il tono pomposo del saggio, l'eterna lotta che combatte l'uomo contro la parte oscura del se. ci narra del suo travaglio interiore, delle conquiste e delle sconfitte. Demoni e creatura mitologiche escono dal calderone del mito per impersonare ,in … Leggi tutto Incontro con l’autore. Fosca Grizotti Basevi ci racconta di “Yabhet. La guerriera di luce”.

Alessia Mocci intervista Alessandro Cortese: ecco il romanzo La mafia nello zaino (Fonte Oubliette magazine)

“Ricordo che ero davanti la tivvù e che d’un tratto si interruppero le trasmissioni su tutti i canali. Ricordo la cronaca. Le scene dei film di guerra che erano però verità e non finzione. Io di quel pomeriggio mi ricordo tutto e lo conservo gelosamente… perché quell’evento ha contribuito a farmi diventare la persona che … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Alessandro Cortese: ecco il romanzo La mafia nello zaino (Fonte Oubliette magazine)