La vita è un banchetto, e la tragedia è che la maggior parte della gente sta morendo di fame. Anhony De Mello Che bellezza questo nostro oggi! Abbiamo davvero tutto sapete? Tecnologia avanzatissima che ti mette in contatto con il mondo intero, con continenti separati da kilometri di distanze. Possiamo avere tutto a portata di mano con un solo click. Possiamo … Leggi tutto “Il pagliaccio che ascoltava Chopin” di Riccardo Sparapan, In.edit. A cura di Alessandra Micheli
LE RECENSIONI DI LES FLEURS DU MAL
“Fino alla fine di noi” di Giada Trebeschi, Oakmond editore. A cura di Barbara Anderson
SINOSSI: Mi chiamo Maria Elena de’ Mari e sono una fuggitiva. Le mura di casa erano la mia prigione ma io sono una combattente e una ribelle. Così sono salita su un piroscafo in partenza per la fine del mondo. Pochi soldi cuciti nella sottoveste, una borsa leggera, un giuramento da mantenere e la vita … Leggi tutto “Fino alla fine di noi” di Giada Trebeschi, Oakmond editore. A cura di Barbara Anderson
“Risacche” di Cipriano Gentilino,Terra d’Ulivi Edizioni. A cura di Rita Bompadre
“Risacche” di Cipriano Gentilino (Terra d'Ulivi Edizioni, 2023 pp. 76 € 13.50) è una raccolta poetica che rimanda all'osservazione profonda dei movimenti sensibili, avvolti nello slancio interiore di ritorno di un'onda emotiva. L'autore accoglie le dinamiche esistenziali delle difficoltà umane, si confronta con l'origine delle contingenze, incrocia il vitale flutto della riflessione e si misura … Leggi tutto “Risacche” di Cipriano Gentilino,Terra d’Ulivi Edizioni. A cura di Rita Bompadre
“Le nove vite di Tito d’Amelia” di Ettore Farrattini Pojani, Armando Curcio editore. A cura di Alessandra Micheli
Sinossi L'infallibile istinto felino è il principale ingrediente di questo romanzo che ha come protagonista un gatto speciale, Tito. La leggenda degli antichi Egizi, che attribuiva ai gatti la peculiarità della reincarnazione, viene qui adottata per seguire le più importanti vicende storiche della cittadina di Amelia. Utilizzando le numerose notizie dei suoi antenati, l'autore racconta … Leggi tutto “Le nove vite di Tito d’Amelia” di Ettore Farrattini Pojani, Armando Curcio editore. A cura di Alessandra Micheli
“Ascolta il tuo suono: ti riporterà a casa” di Marco Farinella, Vivere d’Arte Editore. A cura di Rita Bompadre
“Ascolta il tuo suono: ti riporterà a casa” di Marco Farinella (Vivere d'Arte Editore, 2021 pp. 348 € 19.90) è un libro molto interessante. Il saggio concentra il significato dell'educazione e della formazione dell'essere umano nel coinvolgimento emotivo e sensibile dell'apprendimento artistico. L'autore, cantante professionista, conduce attraverso il canto, una moderna pedagogia in cui la … Leggi tutto “Ascolta il tuo suono: ti riporterà a casa” di Marco Farinella, Vivere d’Arte Editore. A cura di Rita Bompadre
“Yeshua il prescelto” di Luca Arnaù , Altre Voci Edizioni. A cura di Patrizia Baglioni
Come sempre quando scrivo una recensione esprimo la mia verità: quando Luca Arnaù mi ha parlato di Yeshua, l’ho ascoltato con sospetto. Il personaggio di Gesù è stato fortemente sfruttato sia dalla letteratura che dal cinema, lo abbiamo visto fedele ai Vangeli nel film di Zeffirelli, è stato soggetto di un musical, interlocutore di Don … Leggi tutto “Yeshua il prescelto” di Luca Arnaù , Altre Voci Edizioni. A cura di Patrizia Baglioni
“L’isola dei sogni” di Lucy Clarke, Newton Compton. A cura di Jessica Dichiara
Donne! L’universo femminile viene esplorato dalla nostra autrice in molteplici forme dando voce ad ognuna di esse e permettendo al lettore di perdersi e ritrovarsi attraverso uno spazio costruito per farci riflettere sulle nostre azioni e le inevitabili conseguenze. Lexi, Robyn, Fen, Bella, Ana, Eleanor Parte tutto come un racconto, un ricordo, una rievocazione di … Leggi tutto “L’isola dei sogni” di Lucy Clarke, Newton Compton. A cura di Jessica Dichiara
“La voce del silenzio” di Ana Danca, Gilgamesh edizioni. A cura di Jessica Dichiara
Carissima Ana, mi sento un po’ Gioia in questo momento. Una presenza che è altro da te ma appartiene comunque alla tua anima. Ti sei raccontata e nel farlo mi hai fatto vivere un po’ della tua vita con un’abbondanza di particolari impossibili che circondano un vissuto reale e proprio per questo imprevedibile. La carta … Leggi tutto “La voce del silenzio” di Ana Danca, Gilgamesh edizioni. A cura di Jessica Dichiara
“Anche se fosse vero” di Davide Antonio Pio, Il ramo e la foglia edizioni. A cura di Patrizia Baglioni
Inizierò a parlarvi di questo libro partendo dall’Indice, non vedo altra via, esso d’altronde parte trascurata di ogni testo, in questo occupa tre pagine, belle fitte. L’opera è divisa in tre parti, non c’è una prefazione ma una Messa in scena, e tra le parti ci sono due intervalli; il prologo non esiste, ma compare … Leggi tutto “Anche se fosse vero” di Davide Antonio Pio, Il ramo e la foglia edizioni. A cura di Patrizia Baglioni
Il blog presenta “Sotto il cielo di Roma” di Sira Fonzi. Da non pedere!
Mi allontano da lui, e anche un po' da me.Percorro scalza il lungomare per raggiungere lo scooter, i sandali con il tacco penzoloni inuna mano, un brandello della gonna nell’altra. Cerco nel silenzio che mi ha scavato dentroun pensiero, un’emozione. Tutto tace.Una Golf rallenta e si avvicina a passo d’uomo. Dal tettino spunta un ragazzo.«A … Leggi tutto Il blog presenta “Sotto il cielo di Roma” di Sira Fonzi. Da non pedere!