Ho un rapporto conflittuale con il tempo lo ammetto. Pur consapevole che sai una necessaria coordinata umana, sono anche convinta che in fondo non esista. Che tutto dipende dalla percezione e che una volta compreso quanto la mente giochi un ruolo assoluto in questo strano gioco esso smetta di diventare il problema principale dell’umano fragile … Leggi tutto “Dove il tempo non esiste” di Cosimo Zichichi Mendes, In.edit edizioni. A cura di Alessandra Micheli
LE RECENSIONI DI LES FLEURS DU MAL
“Gleason6” di Mauro Cotone,WLM Edizioni. A cura di Gaia Puccinelli
Una serie di inaspettati eventi si mettono in coda per turbare la tranquillità della vita da scapolo del commissario Della Seta: la preoccupazione per gli esiti di un esame prostatico, l’arrivo della figlia astrofisica da Cambridge con una micia e una notizia sconvolgente e ultimo, ma non per importanza, la comparsa sulla scena romana di … Leggi tutto “Gleason6” di Mauro Cotone,WLM Edizioni. A cura di Gaia Puccinelli
“I demoni di Wakenhyrst” di Michelle Paver, Neri Pozza Editore. A cura diChiara Monina.
In un antico maniero in mezzo a un giardino inestricabile, vive l’adolescente Maud con ilpadre Edmund Stearne, ricco proprietario terriero e storico.Sono i due personaggi principali, protagonisti di questa storia inizialmente misteriosa, che sidipana ed alla fine con grazia e garbo ci svela tutti i misteri che circondano questa famiglia.La figlia assisterà ad un tragico … Leggi tutto “I demoni di Wakenhyrst” di Michelle Paver, Neri Pozza Editore. A cura diChiara Monina.
“La teoria della penombra” di Ivano Petrucci. A cura di Alessia Bertini
Che forma ha il male? Assume forse le sembianze di un clown inquietante o si nasconde in una nebbia fredda e impalpabile? O in realtà è una spora annidata in ogni essere vivente, in attesa delle giuste condizioni per germinare e avviare il suo processo di colonizzazione? Una forma di energia trasmissibile, che con le … Leggi tutto “La teoria della penombra” di Ivano Petrucci. A cura di Alessia Bertini
“Freak show” di Chiara Casalini, Dark Zone. A cura di Barbara Amarotti
La prima regola per sopravvivere? Ostentare sicurezza. Valentina e Billy sono due ragazzi come tanti, vivono in provincia, lei lavora come commessa, lui studia all’università. Solo un piccolo particolare li rende diversi dai coetanei: entrambi sono pesantemente bullizzati per le loro diversità. Infatti, lei ha i capelli rossi e un passato da obesa, mentre lui … Leggi tutto “Freak show” di Chiara Casalini, Dark Zone. A cura di Barbara Amarotti
“La maga delle due lune” di Isabella Colic, In.edit. A cura di Alessandra Micheli
Esiste dentro di me, tra le pieghe di un io che prende il sopravvento arrogante un oscuro bisogno, insaziabile e insoddisfatto. E’ quello che mi fa apprezzare i boschi silenziosi, che mi fa guardare quasi con nostalgia quella pallida luna lontana. Che mi fa poltrire, sotto il mio melo preferito, nei profumati meriggi estivi e … Leggi tutto “La maga delle due lune” di Isabella Colic, In.edit. A cura di Alessandra Micheli
“La figlia del predicatore” di Amy Jo Burns, HarperCollins . A cura di Ilaria Grossi
Un romanzo inaspettato.Dalle terre del moonshine, sulle cime delle montagne degli Appalachi, si intrecciano le storie di Ruby, Ivy, Briar, Flynn e Wren, la figlia di Ruby.Wren Bird, vive isolata dal mondo, è un fantasma, non ha documenti e non va a scuola.Vive sulle montagne, nascosta in una capanna con la madre Ruby che le … Leggi tutto “La figlia del predicatore” di Amy Jo Burns, HarperCollins . A cura di Ilaria Grossi
“Mia cara Jane” di Amalia Frontali, Words edizioni. a cura di Patrizia Baglioni
Io amo Jane Austen, ho per lei la massima ammirazione e ogni volta che un libro o un film sono tratti dai suoi romanzi o riprendono la sua persona, li guardo col massimo sospetto. Così è stato per questo libro che ho letto incuriosita dal fatto che è stato scritto dalla bravissima Amalia Frontali. Ora, … Leggi tutto “Mia cara Jane” di Amalia Frontali, Words edizioni. a cura di Patrizia Baglioni
“Teodora. I demoni del potere” di Galatea Vaglio, Piemme editore. A cura di Alessandra Micheli
So che Galatea Vaglio è una delle migliori scrittrici di storici in circolazioni. E so che da me vi aspettate una recensione colta e storicamente approfondita.E so anche che, per sfatare alcune voci che mi vogliono incapace di recensire adeguatamente questo genere, visto la mia ritrosia a leggerlo. Dovrei spandere un po' di conoscenze. E … Leggi tutto “Teodora. I demoni del potere” di Galatea Vaglio, Piemme editore. A cura di Alessandra Micheli
“L’ultimo talismano” di Isabel Giustiniani. A cura di Jessica Dichiara
Dimenticare, apparire, fingere Una nuova e affascinante protagonista ci viene regalata da Isabel Giustiniani. L'antico Egitto le appartiene in maniera evidente e stupefacente. Vedere un'autrice far nascere i personaggi nel suo ambiente è un momento sempre molto intimo. Kefera è una tosta, in gamba. È cresciuta in fretta. Ha vissuto la persecuzione di sua madre, … Leggi tutto “L’ultimo talismano” di Isabel Giustiniani. A cura di Jessica Dichiara