“Una famiglia armena” di Laura Ephrikian, Spazio Cultura edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Ho avuto il piacere di conoscere la Ephrikrian attraverso film indimenticabili, che mi sono cari non solo perché mi ricordano la mia fanciullezza quanto per il fatto che condividevo risate e emozioni con la mia mamma. Canzoni come perdono, o come in ginocchio da te mi aprivano un mondo, quello del romanticismo a tratti smielato … Leggi tutto “Una famiglia armena” di Laura Ephrikian, Spazio Cultura edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Una santa mancata” di Maria Cristina Pizzuto, Tulipani edizioni. A cura di Alessandra Micheli

  Mi sono chiesta che senso può avere raccontare le vicende di una donna semplice ma profondamente imbevuta di fede. Una fede che oggi deridiamo, che troviamo quasi fuori moda o che consideriamo un abitudine o peggio parte della nostra italica tradizione. Sono tempi disperati eppure, stranamente più perduti verso labili sogni di gloria, verso … Leggi tutto “Una santa mancata” di Maria Cristina Pizzuto, Tulipani edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Il lottatore” di Guido Nasi, Golem edizioni. A cura di Francesca Raffaella Carretto

"nonostante tutto, occorrerebbe sorridere alla vita... avere il coraggio di sorridere, ogni giorno.. e lottare, sempre" Quando un libro è ricco di dettagli, capaci di caratterizzare le differenti sfaccettature di una vita che è stata spezzata ma che viene presa a morsi con voracità dal protagonista, in quel ci si rende conto di trovarsi davanti … Leggi tutto “Il lottatore” di Guido Nasi, Golem edizioni. A cura di Francesca Raffaella Carretto

Omaggio al poeta moderno “Ho sognato di vivere. Variazioni sul tema del tempo in Roberto Vecchioni” di Mario Bonanno. A cura di un’indegna Alessandra Micheli

    Come si fa a recensire un mito? Io non lo so. E quindi perdonatemi, metto la mia anima ai vostri piedi. Ma qua si parla di Roberto Vecchioni. E per voi è solo un nome, forse qualche nota. Per me rappresenta il mio viaggio di vita. Dalla delusione per il primo amore, alla … Leggi tutto Omaggio al poeta moderno “Ho sognato di vivere. Variazioni sul tema del tempo in Roberto Vecchioni” di Mario Bonanno. A cura di un’indegna Alessandra Micheli

“Dal profondo del cuore. diario di esilio di un cardiochirurgo” di Ciro Campanella, Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli

    Il libro di Ciro Campanella è arrivato in un momento propizio per me. La necessaria riflessione sulla società in cui mi toccava vivere si sposava perfettamente con la rivalutazione di termini come ETICA e PASSIONE. Chi mi segue sa quanto entrambi i termini siano fondamentali pietre d’angolo del blog che cerco di rendere … Leggi tutto “Dal profondo del cuore. diario di esilio di un cardiochirurgo” di Ciro Campanella, Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli

“Blade runner 1971: il Prequel” di Tessa B. Dick Terebinto Edizioni. A cura di Aurora Stella. introduzione a cura di Alessandra Micheli

  Introduzione.  Perché leggere il libro  Blade Runner 1971: Il Prequel di Tessa B. Dick? I motivi sono molteplici. Tessa tenta di farci entrare ne delirante mondo del mitico Philip cercando di farci comprendere come sono nati i suoi incommensurabili capolavori. E lo fa con uno stile originale e coraggioso che riesce a trasportarci in un … Leggi tutto “Blade runner 1971: il Prequel” di Tessa B. Dick Terebinto Edizioni. A cura di Aurora Stella. introduzione a cura di Alessandra Micheli

“Cagliostro. L’amico degli uomini” di Elio Manili, Tipheret Edizioni. A cura di Alessandra Micheli

  Che cosa è l'uomo perché te ne ricordi e il figlio dell'uomo perché te ne curi? Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli, di gloria e di onore lo hai coronato: gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, Salmo otto   Scrivere una recensione di un siffatto romanzo è un ardua impresa. … Leggi tutto “Cagliostro. L’amico degli uomini” di Elio Manili, Tipheret Edizioni. A cura di Alessandra Micheli