“Sarah Gilmore. Il potere degli Dei” di Fabio Fanelli, Saga edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Aspettavo con ansia il secondo capitolo della saga di Fanelli. Perché trovo che un libro scritto da un uomo valga la pena di essere letto, specialmente uno in grado di parlare con coraggio, al femminile, entrando approfonditamente dentro l’anima speciale non di una semplice ragazza, ma di una strega. Non è facile dare voce alla … Leggi tutto “Sarah Gilmore. Il potere degli Dei” di Fabio Fanelli, Saga edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“A darker shade of magic” di V.E. Schwab, Newton Compton. A cura di Barbara Anderson

SINOSSI: Un’autrice numero 1 nelle classifiche del New York Times «Incredibile!»The Guardian «Meraviglioso!»Publishers Weekly «Ipnotico!»The IndependentKell è uno degli ultimi maghi della specie degli Antari ed è capace di viaggiare tra universi paralleli e diverse versioni della stessa città: Londra. Ci sono la Rossa, la Bianca, la Grigia e la Nera, nelle quali accadono cose … Leggi tutto “A darker shade of magic” di V.E. Schwab, Newton Compton. A cura di Barbara Anderson

“Imago” di Alessandra Paoloni, Delrai edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Sfido tutte la maledizioni di Marta Vasselli e lo affermo e sottoscrivo: io questo libro non lo volevo leggere! Non volevo assolutamente lasciare Tiepole. Ne Emma, ne Empirea, o nessuno dei maledetti. Non volevo lasciare gli intrighi o il senso di incanto, seppur oscuro, che quel libro riusciva a emanare, come un profumo dimenticato ma … Leggi tutto “Imago” di Alessandra Paoloni, Delrai edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Jonathan Strange e il signor Norrell” di Susanna Clarke, Fazi editore. A cura di Gaia Puccinelli

Ci sono posti che da sempre sono ritenuti magici, in cui si respira un’aria diversa, un’aria d’incanto e di tempi antichi, e di sicuro l’Inghilterra è uno di questi luoghi, e l’Inghilterra dei primi dell’Ottocento lo era ancora di più, con le ampie distese di verde che sembrano le dimore ideali di esseri fatati e … Leggi tutto “Jonathan Strange e il signor Norrell” di Susanna Clarke, Fazi editore. A cura di Gaia Puccinelli

Salutiamo il 2021 con un ultima recensione “Black Wings. Il richiamo delle tenebre” di Sabrina Cospetti, La ruota edizioni. A cura di Alessandra Micheli

La dicotomia bene e male ve lo assicuro, mi ha sempre affascinata. Tanto che una delle mie frasi preferite, il mio mantra è tratta dal bellissimo libro Sulla sponda del fiume pietra mi sono seduta e ho pianto e se avete un po' di pazienza e la leggete fidandovi delle mie chiacchiere comprenderete perché l’associo … Leggi tutto Salutiamo il 2021 con un ultima recensione “Black Wings. Il richiamo delle tenebre” di Sabrina Cospetti, La ruota edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“La terza era” di Massimiliano Albicini, Rudis edizioni. A cura di Silvia Iside

Un libro che è fantasy ma non soltanto questo, la presenza di angeli e demoni nell’un universo infernale-paradisiaco perfettamente costruito dall’autore, coerente e credibile, non ingabbia il romanzo in un solo genere. Le prime pagine ci presentano il miglior personaggio dell’Opera, dopo Lucifero, il demone giudice il quale si trova a dover fronteggiare eventi sbalorditivi … Leggi tutto “La terza era” di Massimiliano Albicini, Rudis edizioni. A cura di Silvia Iside

“La casa di Sale e lacrime” di Erin A. Craig, Fanucci editore. A cura di Patrizia Baglioni

Ci sono libri in cui le storie sono troppo ricche per essere trattenute in un solo genere letterario, è il caso de LA CASA DI SALE E LACRIME di ERIN A. CRAIG pubblicato da FANUCCI. Viene presentato come un testo fantasy ma leggendo la trama predominano le influenze gotiche e horror. Eppure si parla di … Leggi tutto “La casa di Sale e lacrime” di Erin A. Craig, Fanucci editore. A cura di Patrizia Baglioni

“La trilogia delle streghe. Di Alfredo Betocchi. A cura di Alessandra Micheli

Una storia ha bisogno, lo dico sempre di un suo substrato mitico. Del resto l'arte del narrare risale a tempi antichi quando, durante le lunghe ore invernali non si aveva molto da fare. Una volta concluso il raccolto, ci si riuniva davanti a un fuoco scoppiettante e si riannodavano i fili con il passato, specie … Leggi tutto “La trilogia delle streghe. Di Alfredo Betocchi. A cura di Alessandra Micheli

“Kegivos” di Luca Marini. A cura di Barbara Amarotti.

L'adolescenza. Quel momento difficile della vita in cui si vuole essere diversi e si finisce con il conformarsi agli altri pena l'esclusione dal mondo. Tutto diventa un dramma insormontabile e ogni sgarbo è un offesa da punire con la vendetta. In letteratura fantasy gli adolescenti più famosi sono senza dubbio i protagonisti di Harry Potter, … Leggi tutto “Kegivos” di Luca Marini. A cura di Barbara Amarotti.

“L’araldo Nudo” A. B. Radley. A cura di Alessandra Micheli

Di libri sugli angeli ne ho letti molti. Nonostante un mio scetticismo la figura di questo strano messaggero mi intrigava. Ma non riuscivo mai a trovarne uno che mi desse piena soddisfazione. Alcuni troppo edulcorati, altri troppo negativi. L'angelo racchiudeva i poli opposti e li rappresentava. In questo mondo fatto di divisioni nette, di contrapposizioni … Leggi tutto “L’araldo Nudo” A. B. Radley. A cura di Alessandra Micheli