“Raybearer” di Jordan Ifueko, Fazi editore. A cura di Alessandra Micheli

Come ben sapete io non leggo moltissimi fantasy. E’ stato il mio genere da ragazza, poi però mi sono fermata perché non trovavo più seduzione nelle trame. Tutte uguali tutte prive della necessaria magia capace ci trasportarmi altrove. Essendo, purtroppo, una maledettissima razionale con una piccola nascosta percentuale di immaginazione, cerco, forse inconsciamente, testi che … Leggi tutto “Raybearer” di Jordan Ifueko, Fazi editore. A cura di Alessandra Micheli

“il sogno di Ragnar, di Elisabetta Barberio, Bookabook. A cura di Giulia Previtali

Non è mai facile parlare o raccontare di vichinghi. Perché non si sa mai se definire l’opera in termini di romanzo storico, retelling o romanzo d’ispirazione storica. Insomma, non è mai facile. Basti pensare alla grandiosa serie Vikings o The Last Kingdom, o Norseman. Ogni serie ha pro e contro, come ogni libro. Ma questo … Leggi tutto “il sogno di Ragnar, di Elisabetta Barberio, Bookabook. A cura di Giulia Previtali

“Miniera. E se Cassandra non fosse mai finita nelle mani di Agamennone?” di Marco Bertoli, Delos Digital. A cura di Giulia Previtali

La sorte subita dai protagonisti della guerra di Troia è ben nota. Ma se Cassandra non fosse morta per mano di Clitemnestra? Se un’Amazzone l’avesse seguita a Micene per liberarla dalla schiavitù di Agamennone in una fuga costellata d’incontri e insidie? Un’avventura ambientata non nelle foreste brumose del Nord ma nelle terre assolate del Mediterraneo. … Leggi tutto “Miniera. E se Cassandra non fosse mai finita nelle mani di Agamennone?” di Marco Bertoli, Delos Digital. A cura di Giulia Previtali

“La voce del bosco” di Simone Cattaneo, Europa Edizioni. A cura di Chiara Monina

Questo libro ci trasporta in un mondo magico, fantastico, ambientato tra boschi, radure e città arroccate.Farete la conoscenza di molteplici personaggi, che all'inizio ci conducono dentro la storia, che si snoda dentro altre storie.Sembra che i personaggi iniziali si perdano nei meandri della storia, quasi si dissolvano, per poi riapparire accanto ai nuovi.È come una … Leggi tutto “La voce del bosco” di Simone Cattaneo, Europa Edizioni. A cura di Chiara Monina

Ecco a voi Alessia Bertini ci parla della saga “Le torri di Kelt” di Walter Coccarelli

Magia e Potere. Le Torri di Kelt Vol. 1 Perché è nato un genere letterario come l’High Fantasy? Ma soprattutto, perché ancora oggi è in grado di stregare giovani e adulti con le sue storie senza tempo? Come spesso mi trovo a concludere, la domanda in sé è più importante del responso. La domanda resta … Leggi tutto Ecco a voi Alessia Bertini ci parla della saga “Le torri di Kelt” di Walter Coccarelli

“Erkalia. L’ombra del caos” di Eleonora Zaupa. A cura di Alessandra Micheli

Sapete qual è lo scopo di un fantasy? Raccontare a suo modo quel dialogo tra ordine e caos che tanto ci spaventa e al tempo stesso ci elettrizza. E’ cosi che raccontiamo la nostra vita moderna, sospesa tra dovere realismo e quel pizzico di fantasia che ci fa accostare con meraviglia a questo strano e … Leggi tutto “Erkalia. L’ombra del caos” di Eleonora Zaupa. A cura di Alessandra Micheli

“Huntermoon. L’inganno di Ogmareth” di Pablo Ayo. A cura di Barbara Amarotti

"Noi siamo figli delle stelle" cantava qualche anno fa Alan Sorrenti e lo stesso concetto ce lo ribadisce, con più forza e conoscenza, Pablo Ayo in questo fantasy epico dove gli Dei, non solo decidono le sorti degli uomini, ma sono anche degli alieni che usano la loro progenie umana per nutrirsi di energia vitale. … Leggi tutto “Huntermoon. L’inganno di Ogmareth” di Pablo Ayo. A cura di Barbara Amarotti

“Le rune di Leif” di Carlo Cavazzuti, Saga Edizioni. A cura di Patrizia Baglioni e Romina Russo

Periscono le greggi, periscono le stirpi; anche tu stesso morirai, ma di Leif ci ricorderemo a lung. A cura di Patrizia Baglioni “Periscono le greggi, periscono le stirpi; anche tu stesso morirai;ma non perirà giammai la buona fama che uno si acquista.Periscono le greggi, periscono le stirpi; anche tu stesso morirai;ma io so una cosa … Leggi tutto “Le rune di Leif” di Carlo Cavazzuti, Saga Edizioni. A cura di Patrizia Baglioni e Romina Russo

“Dryaden.La leggenda di Dryadem” di Marie Albes, The Pink Factory Publishing. A cura di Patrizia Baglioni

Devo scrivere prima che l'atmosfera svanisca. Dryadem è una di quelle storie che lasciano impregnato il lettore di profumi, immagini vive di una dimensione quasi onirica dove personaggi, mistica e mitologia si fondono in un racconto dalle emozioni forti e coinvolgenti. Resistere non serve, perché se non si rimane incantati dalla leggenda della Driade, Ayres … Leggi tutto “Dryaden.La leggenda di Dryadem” di Marie Albes, The Pink Factory Publishing. A cura di Patrizia Baglioni

“Il cammino del sapiente” di Federica Soprani, Saga edizioni. A cura di Alessandra Micheli

L'identità è quello che ci distingue l'uno dall'altro. Ma non come elemento disgregatorio più che altro come particolarità per iniziare a creare assieme un incredibile colorato mosaico. Ogni pezzetto di questo disegno è composto di elementi colorati differenti, quasi strani se presi personalmente, ma è nel loro insieme che creano un qualcosa di unico. Da … Leggi tutto “Il cammino del sapiente” di Federica Soprani, Saga edizioni. A cura di Alessandra Micheli