“La casa ai confini del mondo” di Daniele Zolfanelli. A cura di Barbara Anderson

A Neroventre, una piccola cittadina che non troverete sulle mappe, c'è una casa di cui tutti hanno paura. La chiamano "Villa delle Rose", perché gli sventurati che hanno abitato le sue mura sono morti in circostanze insolite, con una rosa nera adagiata sui loro corpi.Il mistero va avanti da molti anni. Per i ragazzi del … Leggi tutto “La casa ai confini del mondo” di Daniele Zolfanelli. A cura di Barbara Anderson

“Il senza morte, il senza sogni e gli altri oscuri compagni” di Giuliano Olivotto. A cura di Alessandra Micheli

Mentre il sole occhieggia lieto, in questa primavera che straborda di colori, sono al riparo dal sole invadente, in una stanza con le persiane chiuse. E il raggio che filtra in quei microspazi forma le ombre, che sembrano danzare attorno a me. Ho un libro sul grembo. Non è radioso ma sa di luna e … Leggi tutto “Il senza morte, il senza sogni e gli altri oscuri compagni” di Giuliano Olivotto. A cura di Alessandra Micheli

“Lookwood &co. La scala urlante”, Salani. A cura di Alessandra Micheli

Ah la ghost stories ragazzi miei! Un evergreen che dubito morirà mai. Continuerà a aleggiare dentro le nostre anime, impedendo a quella domanda, quella che ci spaventa e terrorizza di essere completamente dimenticata. Diciamocelo. Quello che ci terrorizza più della fine della nostra mortale esistenza è il non sapere cosa ci riserve proprio quell'oltre. Non … Leggi tutto “Lookwood &co. La scala urlante”, Salani. A cura di Alessandra Micheli

“Oscuri talenti” di J.M. Miro, Bompiani. A cura di Alessandra Micheli

Per la prima volta, dopo anni, ho sentito davvero un profumo levarsi dalle pagine di un libro. Sono rimasta a bocca aperta, stupida, affascinata e anche emozionata. Io che per anni ho deriso chi parlava di sniffarli i libri, di amarli per il loro odore, ora eccomi qua a annusare l’aria, accarezzando quella pagina liscia, … Leggi tutto “Oscuri talenti” di J.M. Miro, Bompiani. A cura di Alessandra Micheli

“L’isola dei morti” di Fabrizio Valenza. A cura di Alessandra Micheli

Ci voleva proprio questa cupa atmosfera invernale per leggere e sopratutto scrivere dell’isola dei morti. Ci voleva un freddo gelido e quel vento che sibila attraverso le finestre, un gatto che osserva chissà cosa sulla parete, un te caldo e uno strano silenzio, attorno a me, alieno da questa città ricca di tentazioni e di … Leggi tutto “L’isola dei morti” di Fabrizio Valenza. A cura di Alessandra Micheli

“La strada del ritorno” di Gavriel Savit, Bompiani. A cura di Alessandra Micheli

Ci sono libri che ti scelgono. Emergono con un sussurro dalla catasta colorata posta in cima a una libreria. Dimenticata dalla fretta di una vita che ti domina e ti possiede barattando la tua fantasia per un finto successo lacero e insozzato da tanti troppi compromessi. E cosi la lettura diviene quasi un atto inconsapevole … Leggi tutto “La strada del ritorno” di Gavriel Savit, Bompiani. A cura di Alessandra Micheli

“Fabuale noctis” di Daniele Batella, Dark Zone. A cura di Alessandra Micheli

Tendo a leggere Daniele Batella con un sottofondo musicale. Proprio perché il suo stile è semplicemente simile a un accordo, note che si espandono in un questo silenzio magari davanti a un tramonto infuocato, mentre la mente gioca e colora i suoi infiniti mondo con tinte brillanti e dai colori sgargianti. O cupe, fosche e … Leggi tutto “Fabuale noctis” di Daniele Batella, Dark Zone. A cura di Alessandra Micheli

“I curatori di Sunblack” di Nicolò Manuel Bellenzier, Goware edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Nonostante il caldo rovente di questi giorni, nel mio cuore resta la bruma di Halloween. Mi sento sempre sospesa in un ottobre perenne, laddove il sogno, anche coni l volto dell’incubo, si acquatta dietro gli angoli, per ghermire la mia anima con unghie artigliate. Ed è per questo, nonostante il periodo di luce che ho … Leggi tutto “I curatori di Sunblack” di Nicolò Manuel Bellenzier, Goware edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Il funzionario non esce mai di casa ed altre storie nere” di Carmen Cirigliano Carmine Menzella. A cura di Romina Russo

Ci sono mondi oscuri, dimensioni buie che compenetrano la nostra, misteri cupi, orrorifici e insondabili che di norma non vediamo. Sfrecciano accanto a noi, silenziosi come i treni di un film muto, invisibili ai nostri occhi accecati da illusioni di luce, di concretezza, di un mondo che vogliamo disperatamente ridurre ai suoi meri aspetti tangibili. … Leggi tutto “Il funzionario non esce mai di casa ed altre storie nere” di Carmen Cirigliano Carmine Menzella. A cura di Romina Russo

“Il padrone oscuro. Il grimorio maximun” di Tanja Mengoli, ODE edizioni. A cura di Jessica Dichiara

Tanja Mengoli si è ritirata sulla sua torre e ha tirato fuori una storia d'amore sì, ma anche da brividi con delle parti dark che tengono viva la tensione per tutta la durata della lettura. Azzeccatissima anche la scelta di regalarci un'elegantissimo racconto in terza persona gestito con grande abilità! Vediamo gli ingredienti: Un Grimorio … Leggi tutto “Il padrone oscuro. Il grimorio maximun” di Tanja Mengoli, ODE edizioni. A cura di Jessica Dichiara