“I delitti dei sette giusti” di Luisa Ferrari, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

Caro mio lettore hai imparato a conoscermi in tanti anni di blog? Spero di si. Se non sei ancora riuscito a inquadrami, beh forse questa recensione ti aiuterà. Per te che oramai mi consideri carta conosciuta, invece, sarà soltanto un ulteriore conferma. Di cosa chiederete voi? Del mio assoluto lato folle. Quello che è cosi … Leggi tutto “I delitti dei sette giusti” di Luisa Ferrari, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

“Posa la falce e danza” di Nanni Cristino, Nero Press. A cura di Giulia Previtali

Parigi, metrò Bastille. D’improvviso, i viaggiatori in attesa sulla banchina iniziano a scuotersi, a dimenarsi. Ballano sino allo sfinimento, alcuni addirittura alla morte, incapaci di fermarsi. Nei giorni seguenti, episodi simili si verificano in altri punti della città. Una vera e propria epidemia di danza si abbatte sulla Ville Lumière. Indagando sugli eventi, Santiago Jesus … Leggi tutto “Posa la falce e danza” di Nanni Cristino, Nero Press. A cura di Giulia Previtali

“Il mostro del lodigiano” di Marina Bertamoni, Fratelli Frilli. A cura di Alessandra Micheli

Una nuova prova per la nostra Luce Frambelli. Cosi potrei iniziare a descrivere questo libro, complesso e al tempo stesso scorrevole, capace di affascinare e di colpire nel profondo ogni lettore. Questo perché non è solo un crimine orripilante quello che ci troviamo davanti, ma anche per ricordi cupi che rievoca. E che nonostante non … Leggi tutto “Il mostro del lodigiano” di Marina Bertamoni, Fratelli Frilli. A cura di Alessandra Micheli

“Milano. il mondo non cambia. Omicidi, politica, criminalità sotto la Madonnina” di Thomas Melis, Fratelli Frilli editore. A cura di Jessica Dichiara

Scenografia: Milano capitale del futuro, centro economico e finanziario di riferimento per tutta la nazione. Campo di battaglia delle più potenti cosche criminali che operano in pianta stabile nella città che non nasconde il suo lato oscuro. Il punto di vista esterno ci aiuta a dipingere la finzione narrativa con distacco e realismo. L'hinterland è … Leggi tutto “Milano. il mondo non cambia. Omicidi, politica, criminalità sotto la Madonnina” di Thomas Melis, Fratelli Frilli editore. A cura di Jessica Dichiara

“Black Canvas. Nel buio della mente” di Laura Rossi, Nua edizioni. A cura di Alessandra Micheli

L’oscurità… Che termine capace di suscitare in noi diverse e strabilianti emozioni! Ci avvolge e ci seduce, rapisce i sensi troppo assopiti dal reale. Crea una sorta di materno ventre entro cui far riposare le nostre stanche membra, da troppo tempo impiegate per una folla corsa contro il dio del tempo. Eppure capace anche di … Leggi tutto “Black Canvas. Nel buio della mente” di Laura Rossi, Nua edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“L’isola degli sciamani” di Kim Jay, Edizioni le Assassine. A cura di Alessandra Micheli

Di romanzi ne ho letti a bizzeffe, di ogni autore proveniente da quasi ogni angolo del mondo. Giappone, Asia, Africa e persino Oceania. Ma la Corea beh mi mancava. Eppure adesso i loro prodotti artistici, manga serie TV e opere di narrativa sono diffusissimi. E io dovevo assolutamente colmare questa atroce lacuna. Quindi immaginate la … Leggi tutto “L’isola degli sciamani” di Kim Jay, Edizioni le Assassine. A cura di Alessandra Micheli

“Fiordo profondo” di Ruth Lillegraven, Carbonio editore. A cura di Jessica Dichiara

Tutto è mio e tutto perderò.Presto tutto perderò.Alberi, cielo, la terra che calpesto.Camminerò solo senza tracce.Det är vackrast när det, da Il paese della sera, 1953 di Pär Lagerkvist Tutto è mio, in Norvegese Alt er mitt, è il titolo originale di questo piccolo capolavoro di Ruth Lillegraven. Un thriller con diverse contaminazioni abilmente sperimentate … Leggi tutto “Fiordo profondo” di Ruth Lillegraven, Carbonio editore. A cura di Jessica Dichiara

“Genova. Una pallottola per il becchino. Terza indagine del commissario Damiano Felxi Gerardi” di Maria Teresa Valle, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

Eccomi di fronte al foglio bianco, con la mente infestata da mille pensieri diversi. Intenta a trovare le parole per raccontarvi del libro di Maria Teresa Valle e tentare, indegnamente, di riportarvi non tanto le mie sensazioni quanto i motivi per cui ritengo questo romanzo di eccellente fattura e soprattutto adatto un po' a tutti, … Leggi tutto “Genova. Una pallottola per il becchino. Terza indagine del commissario Damiano Felxi Gerardi” di Maria Teresa Valle, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

“L’eredità del male” di Antani e Mascetti, Golem edizioni. A cura di Alessandra Micheli

E davanti al foglio anche stavolta la mente tace. Mi spiegate come diavolo posso parlare di un libro del genere? Impossibile mio lettore. Stavolta davvero sono rimasta senza parole, senza frasi da tirare fuori, incantata, stupita, affascinata dalla bravura dei due artisti. Perché questo sono, artisti della parola, creatori di un mondo che conosco ma … Leggi tutto “L’eredità del male” di Antani e Mascetti, Golem edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Kabbalah noir a Milano” di Massimo Bertarelli, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

Credo che oramai voi lettori mi conosciate meglio di un partente. Sapete il mio periodo dell’anno preferito (lo capite perché organizzo sempre un sontuoso evento con balli incantati e oscuri). Conoscete il mio libro preferito e persino il mio cantante preferito. E sopratutto conoscete le mie passioni, quel genere da cui non so staccarmi perché … Leggi tutto “Kabbalah noir a Milano” di Massimo Bertarelli, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli