“Red river. Che fine ha fatto Warren Hammond” Il Vento Antico editore. A cura di Ilaria Grossi

Red River è stata una lettura che mi ha decisamente preso sin all'ultima pagina, potrei dire con la stessa curiosità con cui ho letto tempo fa "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee.Anni 50, america del sud, Arkansas. Un uomo di colore, Warren Hammond, scompare senza lasciare traccia. È una società fortemente razzista, le … Leggi tutto “Red river. Che fine ha fatto Warren Hammond” Il Vento Antico editore. A cura di Ilaria Grossi

“I diavoli di Bargagli” di Ippolito Edmondo Ferrario, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

Raul Sforza è tornato. Più agguerrito e controverso che mai. Politicamente scorretto, o almeno cosi sembrerà la lettore medio. Antipatico, fastidioso, egocentrico e superbo. Quanti aggettivi per definirlo ragazzi miei! E ammetto che questo personaggio, cosi come il libro intero similmente la precedente possa generare sconcerto. Siamo sia abituati, nel noir, a personaggi complessi, tormentati … Leggi tutto “I diavoli di Bargagli” di Ippolito Edmondo Ferrario, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

“Il passato dietro l’angolo” di Michela Bellini, Fratelli Frilli editori. A cura di Jessica Dichiara

Giallo introspettivo, romanzo noir, inquietante, silenziosamente rumoroso. Violenza L'aggressione fisica subita in una Milano senza occhi ne orecchie è il trigger in grado di attivare il vissuto traumatico della nostra protagonista. Aggressione subita istantaneamente anche da me lettrice che sono rimasta faccia a terra a fare i conti con gli strappi e le abrasioni. Dolore … Leggi tutto “Il passato dietro l’angolo” di Michela Bellini, Fratelli Frilli editori. A cura di Jessica Dichiara

“Tremagi e il rasoio di Occam” di Paolo Pietrangeli. Todaro editore. A cura di Alessandra Micheli

Questo è un omaggio a Paolo Pietrangeli. Voi non lo sapete e forse pochi lo ricordano, ma è stato il compagno della mia adolescenza. Vicino a me, in quei giorni radiosi di ideali portati con orgoglio appuntati sul bavero della giacca. Lui nelle canzoni che tutt’oggi canto, come a ricordare quei giorni perditi nella memoria … Leggi tutto “Tremagi e il rasoio di Occam” di Paolo Pietrangeli. Todaro editore. A cura di Alessandra Micheli

“Tempesta su Mariani” di Maria Masella, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

Conosco l’autrice di fama. Ma non avevo mai avuto il piacere e l’onore di poterla leggere. E posso affermare oggi che ha un incredibile talento in questo genere cosi difficile e cosi abusato. Lo ripeterò fino allo sfinimento. Al lettore esperto ma anche al neofita non interessa soltanto comprendere le motivazioni del delitto o scovare, … Leggi tutto “Tempesta su Mariani” di Maria Masella, Fratelli Frilli editore. A cura di Alessandra Micheli

“Terra nostra. Famiglie criminali in riva allo stretto” di Amato Salvatore Campolo, Susil edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Amo molto i libri di inchieste giornalistiche, che svelano e rivelano i misteri di questa nostra bell'italica funestata, però, da tanti troppi furbetti. Eppure, in quel marasma di testi pregiati e scritti con attenzione e bravura, non tutti riescono a essere da me descritti. Quelli di mafia ad esempio. Intendendo con mafia tutte le organizzazioni … Leggi tutto “Terra nostra. Famiglie criminali in riva allo stretto” di Amato Salvatore Campolo, Susil edizioni. A cura di Alessandra Micheli

“Armageddon. Scorciatoie per l’Apocalisse” di Alan D. Altieri, TeA edizioni. A cura di Mario Izzi

“Armageddon” è una raccolta di racconti – cinque – pubblicata a cura dell'autore nel 2008 e ancora reperibile sia nelle librerie del gruppo Mondadori, che online. Alan D. Altieri (nome di battesimo Sergio), morto improvvisamente nel giugno 2017 all'età di sessantacinque anni, è stato un artista poliedrico: scrittore, editor, sceneggiatore, regista, direttore di fiction cinematografiche … Leggi tutto “Armageddon. Scorciatoie per l’Apocalisse” di Alan D. Altieri, TeA edizioni. A cura di Mario Izzi

“La verità è nel principio. Milano il primo caso dell’Agenzia Nero Wolfe” di Carla De Bernardi, Fratelli Frilli. A cura di Alessandra Micheli

La finzione è la verità dentro la bugiaStephen King Ho sempre adorato quest'aforisma del Re. Forse perché spiega moltissimo della nostra società, pur se riferito (sospetto) al mondo della letteratura. Eppure è proprio cosi che funzionano le regole sociali: un palcoscenico, grandi finzioni con le giuste maschere per recitare a soggetto (perdonami Pirandello so che … Leggi tutto “La verità è nel principio. Milano il primo caso dell’Agenzia Nero Wolfe” di Carla De Bernardi, Fratelli Frilli. A cura di Alessandra Micheli

“L’evento” di Toti Condorelli, Elison pubblishing. A cura di Alessia Bertini

Ci sono eventi che ci sembrano così improbabili, quasi impensabili, la loro realizzazione così assurda da concepire. Il nostro animo di umani tutto umanizza e compatta, con lo scopo di creare concetti comprensibili e valutabili con il nostro metro di giudizio. Così questi accadimenti vengono investiti di significati mistici, decriptati in presagi più o meno … Leggi tutto “L’evento” di Toti Condorelli, Elison pubblishing. A cura di Alessia Bertini

“Quinto stile” di Daniele Pellicardi, Scatole parlanti. A cura di Patrizia Baglioni

Quinto stile è un romanzo forte, me ne accorgo alle prime pagine, quando Enea, protagonista e narratore ci porta al processo che riguarda la sua amica Celeste. Celeste è morta, si è suicidata, eppure l'immagine che Enea richiama alla memoria è quella di una ragazza sorridente, libera, felice. Mentre i testimoni raccontano, Enea rivive da … Leggi tutto “Quinto stile” di Daniele Pellicardi, Scatole parlanti. A cura di Patrizia Baglioni