“Ogni piccola poesia che si scrive, anche poche parole distrattamente lasciate su un foglio, sonoun’alleanza e una ricerca col senso nascosto delle cose. La storia di ognuno di noi diventa tangibile ogni volta che viene scritta, niente è veramente vissuto senza che il segno della scrittura porti l’esistenza ad una doppia esistenza.” – Emanuele Martinuzzi … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Emanuele Martinuzzi: ecco la raccolta L’idioma del sale (Fonte Oubliette magazine)
INTERVISTE LETTERARIE
Alessia Mocci intervista Sergio Messere: ecco la raccolta Fibre di possibilità ( Fonte Oubliette magazine)
“Considero la poesia non propriamente una forma d’arte, quanto una “proto-arte”, in quanto è un qualcosa di profondamente viscerale che si origina nell’Uomo prima della nascita della scrittura e del linguaggio stesso. Cosa è scattato nel primo Uomo che ha sentito l’esigenza di commemorare i propri cari?” – Sergio Messere Domandarsi sull’origine, sia del pianeta … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Sergio Messere: ecco la raccolta Fibre di possibilità ( Fonte Oubliette magazine)
Incontro con l’autore. Fosca Grizotti Basevi ci racconta di “Yabhet. La guerriera di luce”.
Per noi del blog il fantasy è un genere fondamentale. Esso riesca a raccontare senza avere il tono pomposo del saggio, l'eterna lotta che combatte l'uomo contro la parte oscura del se. ci narra del suo travaglio interiore, delle conquiste e delle sconfitte. Demoni e creatura mitologiche escono dal calderone del mito per impersonare ,in … Leggi tutto Incontro con l’autore. Fosca Grizotti Basevi ci racconta di “Yabhet. La guerriera di luce”.
Alessia Mocci intervista Alessandro Cortese: ecco il romanzo La mafia nello zaino (Fonte Oubliette magazine)
“Ricordo che ero davanti la tivvù e che d’un tratto si interruppero le trasmissioni su tutti i canali. Ricordo la cronaca. Le scene dei film di guerra che erano però verità e non finzione. Io di quel pomeriggio mi ricordo tutto e lo conservo gelosamente… perché quell’evento ha contribuito a farmi diventare la persona che … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Alessandro Cortese: ecco il romanzo La mafia nello zaino (Fonte Oubliette magazine)
La rubrica interviste letterarie presenta “Incontro con l’autore. Lucia moreschi si svela”. A cura di Alessandra Micheli
Adam è un perfetto thriller psicologico. E’ Tosto, difficile complesso. Questo ha reso felice il mio lato da lettrice ma resa ardua la strada per la recensione. Eppure in questo viaggio ho scoperto tanto, molti di me stessa, del mondo che mi circonda e persino dei miei ghignanti demoni interni. E grazie a Adam essi … Leggi tutto La rubrica interviste letterarie presenta “Incontro con l’autore. Lucia moreschi si svela”. A cura di Alessandra Micheli
Alessia Mocci intervista Teresa Stringa: ecco la silloge poetica Pensieri. A cura di Alessia Mocci ( Fonte Oubliette magazine)
“Quel tempo furioso/ mi vide distratta./ Il futuro era solo un profumo,/ e fremeva la vita/ che il mio sguardo/ non poteva fermare./ Poi arrivò lei/ impetuosa avversaria,/ schiacciava il volere/ e ogni azione fermò./ Così, dall’anima nuda/ ogni cosa riappare:/ tutti i miei ieri ritornano veri:/ sono inerme e sorpresa/ dello sbadato vissuto./ […]” … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Teresa Stringa: ecco la silloge poetica Pensieri. A cura di Alessia Mocci ( Fonte Oubliette magazine)
Alessia Mocci intervista Antonietta Fragnito: eccovi la raccolta La rosa, la cosa, l’anarchia del verso (Fonte Oubliette magazine)
“Da sempre sento che le parole, e non solo in poesia, sono le mie stanze e le stanze, si sa, hanno angoli bui.” – Antonietta Fragnito Parole come stanze i cui significati simboleggiano gli angoli bui. Con questa riflessione Antonietta Fragnito ci fa immergere nel suo stato mentale di “contenitore di significati” nel quale le … Leggi tutto Alessia Mocci intervista Antonietta Fragnito: eccovi la raccolta La rosa, la cosa, l’anarchia del verso (Fonte Oubliette magazine)
Intervista a Emanuele Martinuzzi: vi presentiamo Notturna gloria. A cura di Alessia Mocci (Fonte oubliette magazine)
“Le mie prime raccolte, che non ho quasi più riletto se non alcuni estratti, provenivano da tutt’altra considerazione personale della poesia, il senso che davo al poetare era molto nitido dentro di me, la ricerca della poesia si sposava perfettamente con la riflessione e la conoscenza di se stessi e del mondo, era un fatto … Leggi tutto Intervista a Emanuele Martinuzzi: vi presentiamo Notturna gloria. A cura di Alessia Mocci (Fonte oubliette magazine)
Intervista di Alessia Mocci a Laure Gauthier: vi presentiamo kaspar di pietra
Fonte https://oubliettemagazine.com/2021/03/26/intervista-di-alessia-mocci-a-laure-gauthier-vi-presentiamo-kaspar-di-pietra/ “Ogni epoca ha i suoi pericoli, la nostra è in una determinata fase della crisi del capitalismo, esiste un’“atrofia dell’esperienza” («Verkümmerung der Erfahrung»), come la definiva già Walter Benjamin, e davanti a questa svalutazione dell’esperienza, si esalta il linguaggio, si usano continuamente iperboli oppure all’opposto continuamente eufemismi. Siamo in un periodo di inflazione … Leggi tutto Intervista di Alessia Mocci a Laure Gauthier: vi presentiamo kaspar di pietra
Intervista di Alessia Mocci a Zoe Tami Kirsten: vi presentiamo il linguaggio del romanzo Trycia – Orrore a Tower’s Bridge
“Lo sceriffo sapeva qualcosa, che presumeva dovesse riguardare Trycia, che fino ad allora aveva tenuto nascosto a Robert per timore che lui potesse agire d’impulso, compromettendo l’indagine. Gli agenti della squadra che aveva mandato sul luogo dell’incidente lo avevano informato subito di aver trovato i segni delle ruote di una motocicletta impresse nella terra, oltre … Leggi tutto Intervista di Alessia Mocci a Zoe Tami Kirsten: vi presentiamo il linguaggio del romanzo Trycia – Orrore a Tower’s Bridge