La vita è un banchetto, e la tragedia è che la maggior parte della gente sta morendo di fame. Anhony De Mello Che bellezza questo nostro oggi! Abbiamo davvero tutto sapete? Tecnologia avanzatissima che ti mette in contatto con il mondo intero, con continenti separati da kilometri di distanze. Possiamo avere tutto a portata di mano con un solo click. Possiamo … Leggi tutto “Il pagliaccio che ascoltava Chopin” di Riccardo Sparapan, In.edit. A cura di Alessandra Micheli
Saggistica
“Il bestiario di Lovecraft” di Antonella Romanello, Delos Digital. A cura di Alessandra Micheli
Proprio qualche giorno fa, parlavo del mio mito, Howie, con alcuni amici. E notavamo l’impossibilità quasi di rinchiuderlo in quelle definizioni che tanto amiamo. E’, infatti, un autore innovativo si, ma anche ribelle visto che ogni suo libro, ogni suo racconto deride e evade dai ristretti canoni delle categorie letterarie. E’ horror? E’ gotico? E’ … Leggi tutto “Il bestiario di Lovecraft” di Antonella Romanello, Delos Digital. A cura di Alessandra Micheli
“Simbolica degli ultimi gradi di perfezione e saggezza” di Irène Mainguy, edizioni Mediterranee. A cura di Alessandra Micheli
So che quando si parla di massoneria, i capelli si rizzano sulla testa e vengono in mente oscuri complotti e tanto, troppo marcio. Massoneria oggi è sinonimo di corruzione di privilegi, di orribili escamotage dominati dal dio mammoma. E tutti sognano di entrarci non già per ottenere l’illuminazione, quanto per sentirsi finalmente arrivati ai vertici … Leggi tutto “Simbolica degli ultimi gradi di perfezione e saggezza” di Irène Mainguy, edizioni Mediterranee. A cura di Alessandra Micheli
“Iniziati e riti iniziatici nell’antico Egitto” di Max Guilmot, Edizioni Mediterranee. A cura di Alessandra Micheli
Sapete quanto io ami i libri. E non perché è una moda, con gli hastag che diventano virali. Ma perché da sempre e spero continueranno ancora, mi hanno più volte salvato la vita. Assurdo? Esagerato? No, è reale. Vedete quando tutto è perduto, per un cambiamento improvviso, per una fase della tua esistenza in cui … Leggi tutto “Iniziati e riti iniziatici nell’antico Egitto” di Max Guilmot, Edizioni Mediterranee. A cura di Alessandra Micheli
“Una storia di successo” di Lucia Votano, Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli
Qual’è la vera storia di successo? Quella che assicura visibilità? Che fa ottenere lodi e plausi? O che ci mette sotto i riflettori e ci rende icone da venerare? Forse in questi tempi cosi frammentati il successo, la storia vincente è quella che spicca con la sua apparenza fra mille fatiche quotidiane, ponendo il latore … Leggi tutto “Una storia di successo” di Lucia Votano, Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli
“I giochi dell’economia e l’economia dei giochi” di Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli
Quando di Renzo Editore mi ha proposto la lettura di questo saggio i miei occhi si sono illuminati. Di immenso direte voi? No. Di nostalgia. Perché il prode Neumann studioso da cui è derivata la meravigliosa teoria dei giochi ha contribuito assieme a Wiener e Shannon a spostare la centralità dalle nozioni di materie ed … Leggi tutto “I giochi dell’economia e l’economia dei giochi” di Di Renzo editore. A cura di Alessandra Micheli
“Dove va la Russia” di Boris Kagarlitsky, Di Renzo Editore. A cura di Alessandra Micheli
Arrivederci bandiera rossa. Non ci portarsti bene. Grondavi di sangue e te noi col sangue togliamo. Ecco perché adesso lacrime non ci sono da detergere, così brutalmente sferzasti, con le nappe scarlatte, le pupille. Evgenij Evtusenko Per molti oggi, il pericolo comunista è simile all’evocazione dei terrori infantili chiamati Baubau. Il mostro sotto il letto, … Leggi tutto “Dove va la Russia” di Boris Kagarlitsky, Di Renzo Editore. A cura di Alessandra Micheli
“Alchimia semplificata” di René Schwaeblé, Stamperia del Valentino. A cura di Alessandra Micheli
Di alchimia si parla tanto. Ma poco si sa. E’ del resto il destino dei misteri, apparentemente difesi da un involucro che ne cela ai profani l’intima essenza. E a chi non è degno, chi non affronta il drago, la morte e la resurrezione perché troppo attaccato al suo volto materiale, resta solo la superficie. … Leggi tutto “Alchimia semplificata” di René Schwaeblé, Stamperia del Valentino. A cura di Alessandra Micheli
L’epopea assiro babilonese da Gilgamesh alla torre di Babele” di Luigi Angelino. A cura di Alessandra Micheli
Sui fiumi di Babilonia, là sedevamo piangendo al ricordo di Sion. Ai salici di quella terra appendemmo le nostre cetre. Era il 1979 quando le note melodiose di una canzone a noi familiare invadevano le nostre case. Echi antichi di dolori mai sopiti, canto di tristezza e al tempo stesso di orgoglio evocavano civiltà che … Leggi tutto L’epopea assiro babilonese da Gilgamesh alla torre di Babele” di Luigi Angelino. A cura di Alessandra Micheli
“Io sono Darty” di Chiara Vergani, Bre editore. A cura di Alessandra Micheli
Che il cane sia il migliore amico dell’uomo è fatto universalmente appurato. Fedele, completamente innamorato del suo padrone luce e unico senso della sua esistenza. Sappiamo quando i nostri amici a quattro zampe siano stati rivalutati in questi terribili anni, di ansie e di orrori. Loro sempre li a coccolarci e a sostenerci chiedendo in … Leggi tutto “Io sono Darty” di Chiara Vergani, Bre editore. A cura di Alessandra Micheli