SINOSSI: Stanco di un mondo imperfetto e di essere bombardato ogni giorno da notizie di violenza e orrori, il giovane musicista Drago Ozelot, nell’ideale, surreale tentativo di creare bellezza e amore, inventa il Devil, [Dispositivo Emozionale Variabile Intra Limbico], un congegno che altera la percezione della realtà in chi ne viene colpito, e lo sperimenta … Leggi tutto “Revnion” di Dario Vergari, Bre editore. A cura di Barbara Anderson
Narrativa Contemporanea
“Senza esclusione di polpi” di Marcello Lombardi. A cura di Alessandra Micheli
Nulla è più difficile da imparare se non l’arte di vivere. Credetemi. E’ un qualcosa che si apprende a suono di batoste, porte in faccia, e tante troppe ferite. E questo cambia dentro, nel profondo. A volte si diventa insicuri e troppo fragili, cosi tanto che ogni piccolo sasso diviene spina acuminata nei talloni impedendo … Leggi tutto “Senza esclusione di polpi” di Marcello Lombardi. A cura di Alessandra Micheli
“Jake Livingston. La vendetta dei fantasmi” di Ryan Douglas, Fanucci editore. A cura di alessandra Micheli
Avevo davvero voglia di un libro leggero e spaventoso. Uno capace di calmare quella mia anima sempre in corsa, in cerca dei pezzi sparsi della sua immagine, infranta oramai da tanti troppi mesi. Eh si miei lettori. A volte ho proprio bisogno di scappare un po' da me, da quella mia ossessione a cercarmi, a … Leggi tutto “Jake Livingston. La vendetta dei fantasmi” di Ryan Douglas, Fanucci editore. A cura di alessandra Micheli
“La casa. Blackwater III” di Michael McDowell, Neri Pozza. A cura di Barbara Anderson
SINOSSI: 1928, Perdido. Il clan Caskey è dilaniato dalla spietata lotta tra Mary-Love ed Elinor. Ma all’orizzonte si allungano altre ombre: sui legami, sui patrimoni, sulle anime. E le ripercussioni varcheranno i confini dell’immaginazione. Da quando Elinor ha preso possesso della casa più bella di Perdido, negli angoli bui della magione allignano ricordi spaventosi che, … Leggi tutto “La casa. Blackwater III” di Michael McDowell, Neri Pozza. A cura di Barbara Anderson
“Monica e le al….3. Tre racconti sulla follia al femminile” di Ernesto Gallarato. A cura di Barbara Anderson
SINOSSI: Un libro intrigante, con due titoli, due impaginazioni uguali e contrapposte: “Monica e le al...3”, ma anche “Altre donne”, in cui l’autore, basandosi su storie vere, confidenze ricevute ed esperienze personali, raccoglie racconti sul tempo che viviamo, senza sconti, indagando sul mondo femminile composto da donne moderne in bilico tra il demone e l’angelo … Leggi tutto “Monica e le al….3. Tre racconti sulla follia al femminile” di Ernesto Gallarato. A cura di Barbara Anderson
“Svanirà per sempre” di Gabriele Farina, Buendia Books. A cura di Jessica Dichiara
Una novelization dell’omonimo film di Pupi Oggiano. La novelization è una sfida che questo autore riesce a vincere a colpi di esperienza. Scrivere di ciò che vedi, di ciò che sai, di ciò che conosci, già questo mette in difficoltà parecchi autori. Scrivere di ciò che sanno già in molti tuttavia è un’abilità che hanno … Leggi tutto “Svanirà per sempre” di Gabriele Farina, Buendia Books. A cura di Jessica Dichiara
“Apro gli occhi” di Dario Vergari, Bre editore. A cura di Barbara Anderson
SINOSSI: Un puzzle. Apro gli occhi è un romanzo puzzle, lo si capisce subito. Decine di caselle, frammenti, vite, persone, vicende, misteri, delitti, morti che diventano orrore puro, ma anche terrorismo, rivoluzioni, rivoluzionari, pazzi, santi, brave persone e mostri umani. Dario Vergari, con rara abilità, ci porta in un viaggio tra i misteri d’Italia, vicende … Leggi tutto “Apro gli occhi” di Dario Vergari, Bre editore. A cura di Barbara Anderson
“La corte dei miracoli” di Carlo Mascellani. A cura di Jessica Dichiara
Una coppia di artisti ci accompagna in un viaggio attraverso una speranza sopita che risiede dentro cuori messi alla prova dalla vita. È il secondo romanzo che leggo di questo autore e anche questo come il primo tocca grandi temi come l’amore, la compassione, l’altruismo, la voglia di incentivare l’immaginazione e di portare il lettore … Leggi tutto “La corte dei miracoli” di Carlo Mascellani. A cura di Jessica Dichiara
“Dieci pizze” di Marco Dolcinelli, Nativi Digitali. A cura di Barbara Anderson
SINOSSI: Donnie e Charlie, trentenni italiani emigrati a Budapest, hanno bevuto troppo la sera precedente, e al risveglio si trovano a dover risolvere una serie di grattacapi.Perché uno indossa i jeans dell’altro? Che ci fanno nel loro appartamento Judit, una loro collega in procinto di sposarsi, e un’emerita sconosciuta? Cos’hanno esattamente combinato la sera prima? … Leggi tutto “Dieci pizze” di Marco Dolcinelli, Nativi Digitali. A cura di Barbara Anderson
“Alex complete” di Alessandro Falciola. A cura di Barbara Anderson
In Alex Complete sono raccolti tutti i racconti, con qualche parte inedita, disposti in ordine cronologico. Alex è un Ucronia che inizia con la vittoria della Seconda Guerra Mondiale da parte di Hitler e si intrecciano diverse storie: veloci, estreme, violente, grottesche, ma anche molto divertenti. Tutte hanno tra loro un unico filo conduttore, il … Leggi tutto “Alex complete” di Alessandro Falciola. A cura di Barbara Anderson